Vini Astigiani Saracco Paolo-Produttore Montaldo Scarampi - Montaldo Scarampi, Provincia di Asti
Indirizzo: Via Montaldino, 3, 14048 Montaldo Scarampi AT, Italia.
Telefono: 3386196972.
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Vini Astigiani Saracco Paolo-Produttore Montaldo Scarampi
⏰ Orario di apertura di Vini Astigiani Saracco Paolo-Produttore Montaldo Scarampi
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 15–19
Il Vini Astigiani Saracco Paolo è un produttore di eccellenza situato a Montaldo Scarampi, in Piemonte, Italia. L'azienda, con sede in Via Montaldino, 3, è facilmente accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla presenza di un parcheggio adatto. Il numero di telefono è il 3386196972.
Questo vigneto specializzato offre una varietà di vini di alta qualità, eccellentemente prodotti e beneficiati da una lunga tradizione familiare. Le specialità dell'azienda includono vini rossi, bianchi e spumanti, tutti prodotti con uve provenienti da vigneti selezionati nella zona di Asti e del Monferrato. Le caratteristiche principali dei loro vini sono il loro equilibrio, la freschezza e la personalità, che riflettono l'unicità dei suoli e del clima in cui sono cresciuti.
Le recensioni su Google My Business sono estremamente positive, con una media di 4.8 su 5 stelle su 5 recensioni. Gli utenti apprezzano in particolare la qualità dei vini, l'amicizia e la professionalità del personale e l'ambiente accogliente e familiare della cantina.
Se siete alla ricerca di un'esperienza enologica autentica e desiderate assaporare vini di elevata qualità, il Vini Astigiani Saracco Paolo è sicuramente un'ottima scelta. La visita alla cantina e il assaggio dei vini sono consigliati a chiunque voglia immergersi nel mondo del vino piemontese e apprezzare il risultato di un lavoro passione e dedizione.