Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone

Indirizzo: 88815 Tronca KR, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Torre della Limara (o di Borgatorio)

Torre della Limara (o di Borgatorio) 88815 Tronca KR, Italia

La Torre della Limara (o di Borgatorio) è una storica torre situata a Indirizzo: 88815 Tronca KR, Italia. Questa torre, che risale al XVI secolo, è un importante punto di riferimento storico e una notevole attrazione turistica.

Una delle caratteristiche più notevoli della Torre della Limara è la sua altezza, che offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Gli ospiti possono godere di una passeggiata intorno alla torre e ammirare la sua architettura imponente, che è un esempio ben conservato di architettura militare del XVI secolo.

La Torre della Limara è anche accessibile alle persone in sedia a rotelle, il che la rende una destinazione turistica inclusiva per tutti.

La Torre della Limara ha ricevuto un totale di 21 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza della torre e la sua importanza storica, definendola un'attrazione turistica da non perdere.

Se stai cercando una destinazione turistica unica e ricca di storia, la Torre della Limara è sicuramente da visitare. Si consiglia di contattare la torre in anticipo per verificare gli orari di apertura e qualsiasi altra informazione di cui potresti aver bisogno. Inoltre, si invita a visitare il loro sito web per scoprire di più sulla storia e l'architettura della torre.

Recensioni di Torre della Limara (o di Borgatorio)

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Giuseppe Celsi
4/5

Torre del sistema di difesa vicereale della Calabria, costruita per proteggere la navigazione e la marina già durante il viceregno del duca d’Alcalà (1559 -1571). La torre era custodita da un torriere o caporale, un milite spagnolo di nomina regia, e da due servienti, nominati dall’università sul cui territorio era edificata la torre. Essi avevano il compito di vigilare e proteggere la navigazione e la marina e di segnalare ogni presenza sospetta.

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Massimo
5/5

Piccola Torre caratteristica in mezzo alla campagna locale. Non aperta ed osservabile solo dall'esterno. Da lì parte il sentiero per arrivare a piedi al Santuario della Madonna di Vergadoro. Attenzione alle vipere lungo il sentiero.

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Mt Fumi
5/5

Bellissima Torre sì vede dalla statale visitabile solo dall'esterno.

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Enzo Ulivi
5/5

X la sua storia.

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Salvatore Adamo
5/5

Ottimo

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Francesco Sestito
3/5

Ottimo posto.

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Mr.JerGisi
5/5

Its beatifull i like it ?

Torre della Limara (o di Borgatorio) - Tronca, Provincia di Crotone
Elisabetta Morello
5/5

Go up