Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova

Indirizzo: Via Camillo Benso Cavour, 102, 46100 Mantova MN, Italia.

Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Torre della Gabbia

Torre della Gabbia Via Camillo Benso Cavour, 102, 46100 Mantova MN, Italia

Informazioni Generali sulla Torre della Gabbia

La Torre della Gabbia si trova alla relaxante e storica Via Camillo Benso Cavour, numero 102, nel cuore di Mantova, Italia. È un luogo che combina la storia con l'attractività turistica, offrendo un viaggio attraverso i secoli a chi visita. Per chi cerca informazioni su questo sito storico, è possibile contattare tramite il numero di telefono non fornito direttamente, ma si può visitare il loro sito web per ulteriori dettagli.

Caratteristiche e Attrazione

La Torre della Gabbia è un punto di riferimento storico non solo per gli storici, ma anche per tutti coloro che amano esplorare le più rilevanti istituzioni dell'Italia medievale. La sua struttura, con la sua imponente gabbia, è un esempio eccellente dell'architettura del XIII secolo. Una caratteristica speciale è che l'ingresso è accessibile per persone con disabilità mobiliarie, rendendola inclusiva per tutti i visitatori.

Per coloro che desiderano godere al massimo della esperienza, è consigliato leggere la storia della gabbia o, se preferiscono, godersi una visita guidata con un locale che racconti la storia di Mantova mentre portano in giro. Questo approccio aggiunge un valore emotivo alla visita, rendendola un'esperienza ricorda che vogliono far parte di una tradizione vivente.

Informazioni Pratiche

Per chi vuole far ritmo del suo viaggio con il comfort, è importante notare che l'ingresso alla Torre della Gabbia è accessibile con sedia a rotelle, facilitando la visita a tutti. Questo aspetto rende la torre particolarmente attraente per chiunque abbia bisogno di facilitazioni per la mobilità.

Valutazioni e Opinioni

Le opinioni sull'esperienza nel visitare la Torre della Gabbia sono generalmente positive, con un'media di 4.2/5 su Google My Business, basata su 57 recensioni. Questo suggerisce che la maggior parte dei visitatori ha apprezzato il luogo, sia per la sua storia che per l'esperienza complessiva. Molti hanno evidenziato il valore culturale e la bellezza architettonica della torre come punti di forza.

Per chi cerca di conoscere di più, è consigliabile fare una ricerca sui commenti per capire meglio cosa specificamente ha piaciuto o meno piaciuto i visitatori. Nonostante ciò, l'atmosfera positiva e l'importanza storica della torre sembrano essere aspetti che non passano inosservati.

👍 Recensioni di Torre della Gabbia

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
Fabry T.
5/5

Suggerisco di leggere la storia della gabbia o di farselo raccontare da una guid locale che vi porti in visita alla splendida Mantova ❤️

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
BOMBER
5/5

La torre costruita dalla famiglia Acerbi fu venduta nel 1281 a Pinamonte Bonacolsi. Dopo la decadenza dei Bonacolsi la torre fu trascurata a lungo fino a quando fu ristrutturata per essere ricompresa nel sottostante palazzo Guerrieri Gonzaga. In particolare fu rifatta la facciata rivolta verso l'attuale Via Cavour.

La torre acquisì il suo nome attuale quando, nel 1576, il duca Guglielmo Gonzaga fece costruire la grande gabbia in ferro come "carcere all'aperto". Fino ad allora era nota come torre degli Acerbi. Nella gabbia sospesa venivano esposti alla pubblica piazza i condannati che a volte vi rimanevano anche per lungo tempo; famoso è il caso di un borsaiolo dell'epoca, tale Marchino Ziganti, che vi fu rinchiuso per ben tre mesi. Il 10 gennaio 1526 Francesco II Gonzaga ne fece dono, con il palazzo attiguo, alla famiglia Guerrieri Gonzaga.

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
Lorenzo D.
5/5

Conosciuta da pochi.. per vederla bisogna conoscerla proprio! Usata come prigione

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
Emanuele M.
3/5

Monumento molto carino peccato che era presente un cantiere. Nella zona si trovano diverse attività commerciali come bar, negozio di abbigliamento o casa, ristoranti ed un'ottima gelateria. Situato vicino a Piazza delle erbe. Nei portici si può camminare in tranquillità alla scoperta dei vari negozi.

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
B G.
4/5

Mantova cittadina bella bagnata dal fiume Mincio, da vedere in particolare la torre della gabbia e capire la sua storia.

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
Rossana S.
5/5

Torre della gabbia, 55 metri svetta tra piazza Sordello e piazza delle Erbe.

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
Gionatan D. P.
5/5

Costo biglietto 3 € ne vale la pena. Impressionante l’orologio e il suo meccanismo all’ interno.. da visitare assolutamente

Torre della Gabbia - Mantova, Provincia di Mantova
Paola T. (. T. P.
1/5

Situata nel pieno centro storico di Mantova, la Torre della Gabbia viene spesso ricordata per la funzione particolare che ha rivestito nel passato: essa rappresentava, infatti, non solo la prigione in cui venivano rinchiusi i rei condannati ma anche il luogo in cui essi rimanevano esposti agli sguardi e al ludibrio dei passanti. La "gabbia" rivestiva dunque la duplice funzione di rendere pubblica la pena dei condannati e di rappresentare un monito per coloro che osservavano.

Go up