Santuario Madonna di Viganale - Montecrestese, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Indirizzo: 28864 Montecrestese VB, Italia.
Sito web: comune.montecrestese.vb.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Santuario Madonna di Viganale
Certamente, ecco una presentazione del Santuario Madonna di Viganale, redatta con tono formale e propositivo, seguendo le indicazioni fornite:
Il Santuario Madonna di Viganale: Un Luogo di Profonda Significato
Il Santuario Madonna di Viganale rappresenta una tappa di notevole interesse religioso e culturale per chi visita la provincia Verbese. Situato a Montecrestese (VB), precisamente all’Indirizzo: 28864, questo luogo di culto offre un’esperienza spirituale unica e un’occasione per immergersi in una storia ricca di devozione e miracoli. La sua posizione, elevata in un ambiente naturale suggestivo, contribuisce a creare un’atmosfera di pace e contemplazione.
Storia e Caratteristiche Principali
Il Santuario è il risultato di un lungo percorso di fede e devozione. La sua origine risale al XVI secolo, con la costruzione di una cappella dedicata alla Madonna. Punto focale del santuario è un affresco realizzato nel 1516 dal pittore novarese Francesco Cagnola. Quest'opera, raffigurante la Madonna in trono con il Bambino, è il fulcro della devozione popolare. Si narra che, a partire dal 1651, l'immagine iniziò a produrre lacrime rosse, evento che suscitò numerose guarigioni e preghiere.
L’affresco, oggi di fronte all’altare maggiore, è reso visibile grazie a una grande finestra devozionale, permettendo così ai fedeli di ammirarlo costantemente. Il santuario, per la sua posizione isolata, è generalmente chiuso al pubblico, ma la finestra devozionale garantisce l’accesso e la possibilità di esprimere la propria devozione.
Informazioni Utili e Servizi
Sito web: comune.montecrestese.vb.it
Specialità: La Chiesa Cattolica è al centro della sua missione.
* Altri dati di interesse: Il santuario dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione e la fruibilità per tutti i visitatori.
L'alta media di opinione, pari a 4.4/5 su Google My Business, testimonia l'esperienza positiva che i visitatori hanno riscontrato nel santuario. La forte devozione locale e la sua storia affascinante lo rendono un luogo di grande interesse.
Consigli per la Visita
La visita al Santuario Madonna di Viganale è un'esperienza che va oltre la semplice contemplazione di un’opera d'arte. È un'opportunità per entrare in contatto con la fede, la storia e la cultura del territorio. Si consiglia di visitare durante le ore di apertura, tenendo conto della sua natura di luogo di culto e della sua chiusura quasi costante.
Per una pianificazione più accurata e per essere aggiornati su eventuali eventi o aperture straordinarie, si raccomanda vivamente di consultare il sito web ufficiale: comune.montecrestese.vb.it. Potete trovare informazioni dettagliate, orari di apertura e scoprire come approfondire la conoscenza di questo luogo di grande significato.
Speriamo che questa presentazione sia stata utile. Per ulteriori informazioni e dettagli, non esitate a contattare l’ufficio turistico del Comune di Montecrestese attraverso il loro sito web.