Santuario della Madonna della Camera - Roccaforzata, Provincia di Taranto

Indirizzo: SP114, 74020 Roccaforzata TA, Italia.
Telefono: 3773511547.

Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Santuario della Madonna della Camera

Il Santuario della Madonna della Camera è una meta di grande interesse per coloro che visitano Roccaforzata, in provincia di Taranto, Italia. Questo santuario, situato all'indirizzo SP114, 74020 Roccaforzata TA, Italia, è facilmente raggiungibile e offre la possibilità di parcheggio accessibile anche a persone su sedia a rotelle.

Il Santuario della Madonna della Camera è specializzato in attività religiose e spirituali, offrendo un'atmosfera tranquilla e pacifica che invita alla riflessione e alla preghiera.

Il santuario è circondato da una bellissima natura, offrendo un'esperienza di visita unica e indimenticabile. La sua posizione elevata permette di ammirare un panorama mozzafiato sulla campagna circostante, rendendo la visita ancora più suggestiva.

Il Santuario della Madonna della Camera ha ricevuto recensioni entusiastiche da parte dei visitatori, con una media di 4/5 su Google My Business. Le recensioni elogiano la bellezza del santuario, la tranquillità che offre e l'accoglienza del personale.

Se stai cercando un luogo tranquillo e spirituale da visitare a Roccaforzata, il Santuario della Madonna della Camera è sicuramente una meta da non perdere. Si consiglia di contattare il santuario per maggiori informazioni sulla sua storia, le sue attività e gli orari di apertura.

Per maggiori informazioni, visita il sito web del Santuario della Madonna della Camera o contatta il numero di telefono 3773511547.

Caratteristiche: Santuario, Attività religiose e spirituali, Natura, Panorama mozzafiato, Tranquillità, Accoglienza del personale.

Ubicazione: Roccaforzata, Taranto, Italia - SP114, 74020 Roccaforzata TA, Italia.

Informazioni utili: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Contattare il santuario per maggiori informazioni sulla sua storia, le sue attività e gli orari di apertura.

Recensioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business con una media di 4/5.

Recommendation: Se stai cercando un luogo tranquillo e spirituale da visitare a Roccaforzata, il Santuario della Madonna della Camera è sicuramente una meta da non perdere. Visita il sito web o contatta il numero di telefono per maggiori informazioni.

Recensioni di Santuario della Madonna della Camera

Santuario della Madonna della Camera - Roccaforzata, Provincia di Taranto
Bellezze Nascoste Versteckte Schönheiten
5/5

Venendo da Monteparano si prosegue in Via Santa Maria di Camera per circa 1 km sino a raggiungere il piccolo santuario meta di numerosi pellegrinaggi sia da Roccaforzata e Monteparano che da altri centri della provincia di Taranto.

Intorno al Santuario Madonna della Camera si narra una leggenda. Durante l'invasione ottomana nel XVI secolo (probabilmente nel 1594), i pochi abitanti di Roccaforzata e Monteparano, si rifugiarono terrorizzati nel santuario, l'unico luogo sicuro; gli ottomani sfondarono la porta della chiesa, ma furono accecati da una luce fortissima irradiata dagli occhi della Madonna affrescata sull'altare. Probabilmente in seguito a questo intervento miracoloso della Madonna, ebbe inizio la vita del santuario.

La Madonna, secondo la tipologia iconografica dell’Odighitria, indica con la mano destra il Bambino posto alla sua sinistra. Gesù reca nella mano sinistra il globo mentre con la destra benedice. Attualmente l’affresco, frutto di numerose ridipinture e rimaneggiamenti, è stato ritagliato e incorniciato.

La allora Cappella di Santa Maria della Camera, situata presso i ruderi del casale Mennano (tra Roccaforzata e Monteparano, Taranto) è datata 1462 ed è costruita secondo l'architettura bizantina, cioè secondo i punti cardinali est-ovest, con l'altare ad est e l'ingesso a ovest.
La chiesa era poi in comunicazione con l'antica cappella del XIII secolo dove dimorarono per secoli i calogeri. Della cappella, oggi, si vede solo l'abside.
Quando erano presenti gli albanesi di rito bizantino, durante la quinta festa dopo Pasqua (Pentecoste), questi convenivano dai vicini casali tarantini, per festeggiare la solennità della Madonna.

Ogni primo sabato del mese alle ore 9.30 viene celebrata la Santa Messa. I festeggiamenti della Madonna si tengono il primo giovedì dopo Pasqua con processione, luminarie e fuochi d'artificio.

Santuario della Madonna della Camera - Roccaforzata, Provincia di Taranto
Giacomo Resta
4/5

La cappella, edificata nel 1462 nel piccolo villaggio di Mennano, conserva parte della parete di una casa su cui era dipinta l'effigie della Madonna con il Bambino, a cui viene attribuito il miracolo di aver protetto gli abitanti dai saccheggiatori albanesi armati. Esternamente presenta l'abside, non più accessibile, di una chiesa più antica, contenente affreschi in stile bizantino.

Santuario della Madonna della Camera - Roccaforzata, Provincia di Taranto
Pompeo Mariano Antonaci
5/5

Bellissima chiesetta risalente al 1462 con un bellissimo affresco raffigurante la Madonna con in braccio Gesù il quale ha nella mano sinistra il globo mentre con la destra benedice.

Santuario della Madonna della Camera - Roccaforzata, Provincia di Taranto
maria cito
2/5

Tenera piccola dolce dimora del Signore e della sua Santa Vergine Madre

Go up