Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via Bongiaga, 14-24, 23888 Rovagnate LC, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero ad anello, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 205 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Piramidi di Montevecchia

Piramidi di Montevecchia Via Bongiaga, 14-24, 23888 Rovagnate LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Piramidi di Montevecchia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alle Piramidi di Montevecchia

Le Piramidi di Montevecchia sono un sito naturale di grande interesse situato in Lombardia, Italia, precisamente nella valle del Curone. Questo luogo misterioso e affascinante è situato a pochi chilometri da Milano, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile per coloro che lo visitano. L'indirizzo esatto è Via Bongiaga, 14-24, 23888 Rovagnate LC, Italia.

Caratteristiche e specialità

Le Piramidi di Montevecchia sono note per la loro particolare forma piramidale, che non è stata costruita dall'uomo, ma è il risultato di un processo naturale che ha visto l'erosione dei ghiaioni e la formazione di colate di fango e detriti. L'area è ideale per le passeggiate, offrendo sentieri ben segnalati e facilmente percorribili. È possibile visitare le Piramidi sia a piedi che in bicicletta, godendo della bellezza naturale che circonda il sito.

Altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone con disabilità motoria utilizzando una sedia a rotelle, sia in parcheggi che lungo i sentieri. Il luogo è adatto sia per famiglie con bambini che per escursioni a piedi, in bicicletta o in auto. Inoltre, i cani sono ammessi all'esterno e ci sono escursioni adatte anche a loro.

Ubicazione e come arrivare

Le Piramidi di Montevecchia si trovano nella valle del Curone, a pochi chilometri da Milano. La valle del Curone è un luogo incantevole e isolato, che sembra un angolo di Toscana spostato in Lombardia. Per raggiungere il sito, si può utilizzare l'auto, la bicicletta o i mezzi pubblici.

Opinioni e valutazione

L'azienda delle Piramidi di Montevecchia ha ricevuto 205 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5 su 5. Gli utenti hanno definito questo luogo come un'esperienza unica e indimenticabile, apprezzando la bellezza naturale, la pace che regna nella valle e i sentieri ben segnalati e facili da percorrere.

Uno dei commenti afferma: "Non so se sia veramente una piramide costruita dall'uomo in tempi immemorabili, ma sicuramente gli assomiglia molto, soprattutto se la osservi guardando da sud. È un luogo incantevole e unico, che consiglierei a tutti." Altri visitatori hanno apprezzato la tranquillità e la bellezza della natura che circonda il sito.

Conclusione

👍 Recensioni di Piramidi di Montevecchia

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
Enrico S.
4/5

Non so se sia veramente una piramide costruita dall'uomo in tempi immemorabili, sicuramente gli assomiglia molto, soprattutto se la osservi guardando da sud.
Sicuramente la valle del Curone è un posto bellissimo ed isolato a pochi chilometri da Milano. Sembra un angolo di Toscana spostato di colpo in Lombardia.
Una bella passeggiata in questa valle è qualcosa di veramente unico, anche per la pace che vi regna e la natura che vi circonda. Strade e sentieri facili e ben percorribili sono a disposizione

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
Gloria S.
4/5

Un posto perfetto per una gita domenicale fuori porta. Zaino in spalle, pranzo al sacco e scarpe comodo e via alla scoperta delle rinomate “Piramidi di Montevecchia”. Un parco ricco di collinette (o piramidi che dir si voglia), vigneti, animali come asinelli e cavalli e percorsi per passeggiate nella natura. Abbiamo passato una piacevole domenica esplorando in lungo e in largo questo luogo. Perfetto anche per rilassarsi e prendere il sole nella natura. Molte indicazioni specificavano che si poteva accedere solo dal paese di Monte vicino alla chiesetta, ma in realtà si può accedere alla zona anche dai paesini nei dintorni. Nell’area è presente un agriturismo (Casina Galbusera Nera), in cui se si trova posto è possibile pranzare direttamente con vista vigneti.

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
Alberto O.
4/5

Scarpe per trekking e bastoni non sono indispensabili, ma consigliati.
Ci sono diversi percorsi, dai più facili a quelli di difficoltà moderata.
Si passeggia tra i terrazzamenti di vigneti e olivi.

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
Antonio M.
5/5

Luogo che amo molto, si può fare delle belle passeggiate a piedi in mezzo alla natura, oppure in bici.
Ci sono degli agriturismi dove si può gustare specialità, e un museo da visitare.
Per gli amanti del mistero, pare ci siano tre piramidi nascoste dalla vegetazione, due ben visibili e una più nascosta dal bosco.

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
Antonio B.
4/5

Dicono che sono lì da 6000 ani forse anche di più angoli N,S,E,W , e pozione e distanza come quelle di Egitto sarà un caso chi lo sa 🤷🏼‍♂️a noi e piaciuto. Camminata non impegnativa 2-3 ore per vedere tutto

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
Gianluca D. F.
5/5

Immersi nelle colline e verde della Brianza. Circondati da vigneti a perdita d'occhio. Segnali dei percorsi intuitivi. Posto caratteristico. Si capisce la presenza di civiltà passate. Bello

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
vittorio S.
5/5

Non sono piramidi ovviamente, ma due belle collinette moreniche nel bel mezzo della Brianza. Suggerisco sentiero in costa che attraversa tutti i vigneti. Nel weekend purtroppo é sempre un po' sovraffollato, e ci sono anche ciclisti della domenica con mountain bike. Si noti bene che i sentieri sono assolutamente vietati ai ciclisti.

Piramidi di Montevecchia - Rovagnate, Provincia di Lecco
Marta B.
5/5

Bellissima passeggiata in un paesaggio spettacolare in mezzo alla natura!

Go up