Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como

Indirizzo: Via L. Cadorna, 124, 22017 Menaggio CO, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 79 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Orrido del Sanagra

Orrido del Sanagra Via L. Cadorna, 124, 22017 Menaggio CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Orrido del Sanagra

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Orrido del Sanagra è un'area naturalistica situata in Via L. Cadorna, 124, a Menaggio, in provincia di Como, in Lombardia. Questo luogo incantevole è ideale per chi ama la natura e vuole fare una passeggiata immerso nella bellezza della natura.

Specialità dell'area

La specialità di Orrido del Sanagra è l'area per passeggiate, che permette ai visitatori di ammirare il paesaggio naturale in tutta la sua bellezza. Le escursioni sono adatte sia agli adulti che ai bambini, quindi è un'ottima scelta per famiglie con figli.

Accessibilità

Orrido del Sanagra è un luogo accessibile a tutti, inclusive anche per le persone con disabilità. L'ingresso è idoneo per le sedi a rotelle e ci sono anche parcheggi accessibili per le stesse.

Recensioni e opinioni

Orrido del Sanagra ha ricevuto recensioni positive dai visitatori. Secondo le recensioni, la bellezza del luogo è mozzafiato e si ha l'impressione di essere in un posto magico. Tuttavia, è consigliabile utilizzare scarpe da trekking, poiché ci sono alcuni passaggi stretti e bassi di cui fare attenzione. In generale, le recensioni danno al luogo un voto di 4.5 su 5, dimostrando che è un'esperienza molto apprezzata dai visitatori.

Informazioni di base

Orrido del Sanagra è un luogo ideale per una gita fuori porta, sia in autobus che a piedi. Il percorso è facile da seguire e offre viste spettacolari sulle colline circostanti. È anche un ottima scelta per le famiglie con bambini, poiché è adatto per escursioni per bambini.

👍 Recensioni di Orrido del Sanagra

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
Vacca D.
5/5

Bellissimo!!! Un bel percorso, bisogna fare attenzione a non scivolare o a non urtare la testa ,alcuni punti hanno passaggi stretti e bassi,basta fare attenzione. Sembra quasi che elfi,fate e gnomi ti osservino, un posto magico!!! È bene utilizzare scarpe da trekking.

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
Matteo C.
5/5

Veramente molto bello, piu di quanto mi aspettassi. Il rumore del fiume che scorre sotto accompagna dolcemente il percorso, e ogni tanto si aprono degli scorci per vedere bene il fiume. Piu avanti si arriva allo stesso livello del fiume e si può rinfrescare i piedi nell'acqua e osservare la cascata a fine percorso. Il sentiero vicino alla parete rocciosa è un po' stretto in certi punti, ma abbassandosi ci si riesce a passare, e la bellezza di queste rocce e della natura circostante non sono da sottovalutare

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
valentina P.
5/5

Uno spettacolo della natura, per arrivare il percorso non è una passeggiata e il percorso non è segnalato, ma la vista poi ti ripaga di tutto.
Alcuni tratti sono strettissimi e bisogna stare attenti. Si parla di un percorso ad anello ma in realtà noi non lo abbiamo trovato. Non ci sono aree Pic nic attrezzate ma comunque alla fine del canyon sulla sinistra si può trovare un ampio prato e più avanti delle cascate suggestive con una mini ''spiaggetta''.

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
Emidio B.
4/5

L'Orrido del Senagra lo di può raggiungere dalle Cascate di Tobi partendo dal cimitero di Loveno, dove c'è un parcheggio e una fontana.
Le indicazioni sono quasi inesistenti.
C'è un foglio che dice di fare attenzione, perché è un sentiero EE, cioè per escursionisti esperti.
A partire dalla cascata di Tobi [a sinistra scendendo da Loveno] inizia un sentiero stretto, con delle passerelle in metallo.
Sotto c'è il torrente Senagra che scorre in un canyon stretto e selvaggio. Tutte le parti esposte sono protette, ma occorre prestare attenzione.
Si sbuca presso una fabbrica a Loveno, vicino al punto dove si esce dalla strada Regina. Si seguono le indicazioni per Plesio. Si sale fino a Loveno. Cercate le indicazioni per il cimitero.

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
Maurizio C.
5/5

Canyon naturale situato situato circa all'inizio di Grandola ed Uniti.
Parcheggio situato di fronte ad un bar, disponibile senza troppi problemi alla mattina presto.
La camminata non è del tutto segnalata a dovere ma qualche cartello si trova, la camminata del resto non rimane impegnativa.
Penso che ci siano pochi orridi di questo livello in zona e vale assolutamente la pena di vederlo.

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
william R.
5/5

Bellissima passeggiata sul torrente Sanagra, che dà il suo nome anche all'orrido dove scorre. Natura incontaminata, suono dell'acqua che scorre, cinguettare degli uccelli. Sembra di essere in una foresta. Passerelle da stare attenti, ma percorribili in sicurezza, sempre tenendo conto che non sei a fare una passeggiata in centro. Quindi scarponcini ed abbigliamento adatto. Occhio alla testa in alcuni passaggi. Vorrei provare a fare il bagno in estate, deve essere fantastico.

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
Loly C.
5/5

Bellissima camminata. Son partita da via Forno dal parcheggio, passata per la cascata Tobi. Da li si prosegue lungo il fiume, se invece deviate e fate il percorso lungo potete raggiungere la Torre Galbiati (poco segnalata).. esiste un percorso ad anello che poi torna alla cascata Tobi

Orrido del Sanagra - Menaggio, Provincia di Como
Fabio R.
5/5

Orrido e percorso spettacolare,
contesto giurassico... con rocce sedimentarie e felci.
Cartellonistica e sentiero in fase di sistemazione.
Nei pressi inoltre c'è anche altro da vedere, tra cascate e ruderi di archeologia industriale.

Go up