Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Cave, 76, 25082 Botticino BS, Italia.
Telefono: 3429423318.
Sito web: museodelmarmo.it.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Museo del Marmo Botticino

Il Museo del Marmo Botticino è un'attrazione turistica da non perdere, specialmente per chi è interessato alla storia e all'estrazione del marmo. Situato a Botticino, in Via Cave, 76, 25082 BS, Italia, questo museo offre un'esperienza unica e interessante per tutti i visitatori.

Il museo è facilmente raggiungibile e offre un parcheggio per agevolare l'accesso ai visitatori. Una volta all'interno, i visitatori possono ammirare la bellezza del marmo Botticino e scoprire i segreti della sua estrazione e lavorazione. Il museo offre una varietà di sale espositive che mostrano il processo di estrazione e lavorazione del marmo, dalle attrezzature utilizzate alle tecniche impiegate.

Il Museo del Marmo Botticino è accessibile anche alle persone su sedia a rotelle, con bagni adatti e un ristorante per soddisfare le esigenze dei visitatori. Inoltre, è adatto anche ai bambini, che possono imparare divertendosi sulla storia e la lavorazione del marmo.

Il museo ha ricevuto un'ottima media di recensioni, con un voto di 4.5/5 su un totale di 35 recensioni su Google My Business. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta dal Museo del Marmo Botticino e la soddisfazione dei visitatori.

Recensioni di Museo del Marmo Botticino

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
MARISA METELLI
5/5

Ci siamonstati domenica per f@mu e ci siamo trovati benissimo. Il museo ha organizzato dei laboratori per i bambini e una visita guidata per gli adulti. Per concludere la visita abbiamo percorso un tratto della via del marmo a Botticino e siamo giunti in prossimità di una cava. Le spiegazioni da parte della guida sono state molto esaustive e tutto è stato organizzato al meglio.

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
Ottavia (La Otti)
5/5

Arrivati al museo del marmo per una iniziativa dedicata ai ragazzi delle medie, ci siamo uniti poi per una visita alla cava di Botticino con il coordinatore del museo. Dall'ingresso sono una ventina di minuti a piedi per raggiungere il sito e arrivare "all'altare", punto da cui si vede la cava dall'alto , e anche lungo il tragitto abbiamo potuto ammirare i "resti" della lavorazione persi nel tempo , duemila anni di storia. Una visita guidata davvero interessante, dettagliata, comprensibile anche per una estranea al settore come me. Mi ha stupito sapere che solo il 12% del materiale estratto viene utilizzato come lastre o altro per i rivestimenti che conosciamo. Tutto il resto..... Lo si potrà scoprire visitando la cava ?
Bellissimo il murales eseguito per l'anniversario dell'azienda.
Importante da sapere, le visite guidate programmate sono tre durante tutto l'anno, di cui una l' 1 maggio. Anche il museo non sempre è aperto, perciò è consigliabile visitare il loro sito o il sito del comune di Botticino per verificare.
Per mancanza di tempo mi sono persa la visita al museo subito dopo la cava, ma rimedierò senz'altro la prossima volta .

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
Anna Alberti
5/5

Nella serata Concerto di chitarra classica eseguito con maestria dall' eccezionale musicista Giovanni Noventa, all'interno del salone museale del marmo.
Da visitare nei fine settimana Il museo del marmo, ammirando la storia dei cavatori , gli strumenti e attrezzi antichi e camminando tra foto e descrizioni della storia del marmo Botticino.

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
Paolo Fabbri
4/5

Ma che graziosa, simpatica bomboniera di informazioni e storia del marmo! Così ben realizzato che alla fine della visita abbiamo solo una domanda: ma come fare per una visita guidata alle cave?

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
A. C.
5/5

Piccolo museo molto interessante!!! Descrive con chiarezza il duro lavoro dei cavatori! Bellissimo il plastico che illustra come i blocchi di pietra venivano calati a valle!!! La guida ha saputo guidarci nella visita con perizia e competenza!

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
Riccardo Ambrosi
4/5

Probabilmente il più vecchio museo del marmo italiano. Da visitare soprattutto con la guida, signore davvero gentile e simpatico, che dà sicuramente un valore aggiunto tramite il racconto di alcuni aneddoti di vita vissuta e spiega in maniera perfetta tutto quanto è presente all'interno del museo. Peccato per i pochi fondi a disposizione che non aiutano a svecchiare la struttura, facendola apparire così un po' troppo trasandata e lasciata all'incuria del tempo.

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
ELISA MAGGIONI
4/5

Ho visitato oggi il Museo del Marmo di Botticino... Veramente interessante e ben curato.
La guida che ci ha seguito ha fornito informazioni nuove in modo semplice e chiaro, competente!

Museo del Marmo Botticino - Botticino, Provincia di Brescia
Fabrizio Fabrizio
5/5

Visita guidata interessante e ben fatta. Tante curiosità, aneddoti e fotografie per far capire il lavoro di una volta. Un bel percorso attraverso le sale ristrutturate del museo.

Go up