Monte Megna - Asso, Provincia di Como

Indirizzo: 22033 Asso CO, Italia.

Sito web: lariotrek.it.
Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Monte Megna

Monte Megna 22033 Asso CO, Italia

Il Monte Megna è una destinazione turistica di grande interesse, situata a Indirizzo: 22033 Asso CO, Italia. Questa montagna offre una vista mozzafiato sul territorio circostante ed è facilmente raggiungibile, anche per chi si sposta in sedia a rotelle, grazie alla presenza di un ingresso e di un parcheggio accessibili.

Il Monte Megna è un punto panoramico di eccellenza, dove è possibile ammirare il paesaggio del Triangolo Lariano e del Gruppo del San Primo. La sua bellezza naturale e la tranquillità che si respira in cima alla montagna, lo rendono un luogo ideale per chi desidera trascorrere una giornata all'insegna del relax e del contatto con la natura.

Sul sito web ufficiale lariotrek.it è possibile trovare tutte le informazioni utili per programmare una visita al Monte Megna. Qui potrete consultare gli orari di apertura, le tariffe e gli eventuali servizi aggiuntivi offerti, come ad esempio la possibilità di noleggiare attrezzature per le escursioni o di partecipare a visite guidate.

Il Monte Megna ha ricevuto un totale di 61 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5. Questo dato conferma la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori che hanno scelto di recensire questo luogo.

Recensioni di Monte Megna

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Alec T
4/5

Passeggiata bellissima al Monte Megna da Maisano Valbrona per il sentiero della cresta. Vista spettacolare con cielo sereno Grigne Resegone Rosa Corni Canzo laghi e perfino Milano e Appennini. Ritorno invece scelto sentiero sbagliato tutto uno sfacelo di rami caduti.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Chiara Tremolada
4/5

Cercavo un sentiero facile e veloce da fare nel pomeriggio insieme al mio compagno, dopo il lavoro, e mi è comparso su Komoot il monte Megna, partendo dalla Conca di Crezzo.
A fine aprile, il laghetto di Crezzo non è granché. Coperto da canneti e sterpaglie, a malapena si vede l'acqua, sono però molto carini rospi e girini visibili facilmente in qualsiasi punto della sponda.
Per raggiungere la croce del Monte Megna, dove si trova anche il libro di vetta, nel caso vogliate lasciare traccia del vostro passaggio, abbiamo imboccato il sentiero più lungo, che condivide le segnavie con il trail dei corni di Canzo. Si sale nel bosco alternando ripidi strappi in salita a morbide discese, in un tranquillo saliscendi in cui ci sono passati accanto alcuni camosci.
La cima, rispetto ad altri monti della zona, non regala una vista particolarmente spettacolare sui laghi briantei e neanche sul lago di Como, ma nelle giornate terse (oggi purtroppo c'era foschia) dovreste poter ammirare un bel panorama sulle cime circostanti.
Tra tutte, svettavano ovviamente le due grigne, innevate, vicine e sempre scenografiche.
Per scendere, abbiamo poi optato per un sentiero più breve, segnalato dalle edicole della via crucis.
In totale abbiamo impiegato circa due ore di cammino, più mezz'ora per scattare qualche foto alla croce e lasciare i nostri nomi sul libro di vetta.
I sentieri sono entrambi ben tenuti e segnalati. Praticamente, su ogni masso o tronco, ci sono dei segni bianchi e rossi che indicano la via, oltre alle segnavie del trail dei corni lungo quello dell'andata. È impossibile perdersi.
Sicuramente non un sentiero memorabile da un punto di vista panoramico, ma immerso in un bosco molto bello, fitto e pulito, in cui non abbiamo incontrato nessuno, nonostante fosse un giorno prefestivo.
È sicuramente perfetto se cercate silenzio e solitudine.
Attenzione magari a non percorrerlo all'imbrunire. Abbiamo incontrato diverse tracce lasciate dai cinghiali.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Fortu
5/5

Una cima di altezza modesta, ma che offre un panorama stupendo a 360 su tutte le montagne circostanti.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Davide Cavadini Pilot
3/5

Semplice trekking di poco più di 1h partendo da val brona dapprima su ripida mulattiera e poi sentiero in un fresco bosco per poi continuare sulla cresta sommitale che conduce alla croce in cima un bel panorama sulla Brianza e sulle grigne lo consiglio

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Paolo Galimberti
5/5

Una bella camminata, per lo più ombreggiata nel suo percorso. La vetta abbraccia una vista a 360 gradi sul Grigne, sul Resegone, Cornizzolo, ...
4 ore con calma per salita e discesa a valle

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Emidio Borgonovi
4/5

Salendo dal parcheggio di Pagnano si svolta in via Burlone. Si trovano varie indicazioni, e si sale quasi sempre nel bosco. Percorso facile adatto a tutti.
Un sasso con la scritta "Croce del giubileo " è posto quasi in cima. Un tavolo con due panchine, all'ombra è adatto a fermarsi a mangiare qualcosa.
La croce è particolare con sotto una statua della Madonna.
Il paesaggio offre una bella visione delle Grigne e dei Corni di Canzo.
Salendo da Valbrona ci sono tanti cartelli, per giri ad anello. Da Prezzapino, Conca di prezzo.
Bellissimo bosco.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
Alessandro Ruocco
5/5

Bellissima camminata partendo da Maisano frazione di Valbrona, parcheggiare nel centro sportivo e poi seguire indicazioni di colore giallo trailer Valbrona....ad un certo punto c'è la possibilità di scegliere tra la direttissima che secondo me è bella impegnativa e quella delle creste (sentiero del tivano)molto più facile......in meno di 2 ore con un passo molto calmo si arriva tranquillamente in vetta. purtroppo non ci sono rifugi.

Monte Megna - Asso, Provincia di Como
simona gaddi
5/5

Bellissima passeggiata si può fare giro ad anello tempo circa 4 ore. Abbastanza impegnativa la salita ma facile il percorso. Sentieri ben segnalati. Arrivati in cima pensi proprio ne sia valsa la pena

Go up