La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Borgo, 1, 80079 Procida NA, Italia.
Telefono: 3341159502.
Sito web: lacasadigraziella.com.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di La Casa di Graziella

La Casa di Graziella è una destinazione turistica imperdibile, situata all'Indirizzo: Via Borgo, 1, 80079 Procida NA, Italia. Questo luogo offre una combinazione unica di cultura, storia e intrattenimento, rendendolo una scelta ideale per chiunque desideri immergersi nella ricca tradizione italiana.

La Casa di Graziella è un Museo e una Attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Qui è possibile ammirare l'architettura e il design unici che risalgono a epoche passate, oltre a una collezione di opere d'arte e reperti storici. Il museo è anche sede di mostre e eventi speciali durante tutto l'anno, quindi assicurati di controllare il calendario per non perdere nulla.

Oltre alla sua offerta culturale, La Casa di Graziella ospita anche un ristorante che serve piatti deliziosi e autentici. Dai piatti di pasta fresca ai secondi piatti, il menu offre qualcosa per soddisfare ogni palato. E con un'atmosfera accogliente e un servizio eccellente, è il luogo perfetto per una pausa pranzo o una cena speciale.

La Casa di Graziella è anche un'opzione ideale per le famiglie con bambini. Con un'atmosfera rilassata e un'ampia area gioco, i bambini possono divertirsi mentre gli adulti esplorano il museo. Inoltre, il personale cordiale e disponibile è sempre pronto ad aiutare con qualsiasi domanda o richiesta.

Se stai cercando un'esperienza indimenticabile a Procida, non cercare oltre La Casa di Graziella. Con una posizione comoda, un'offerta culturale ricca e un'atmosfera accogliente, questo luogo ha qualcosa per tutti. E con un Telefono: 3341159502 e un Sito web: lacasadigraziella.com, è facile pianificare una visita.

Infine, con una media di 4.9/5 su 51 recensioni su Google My Business, La Casa di Graziella è altamente raccomandata dai visitatori precedenti. Non perdere l'opportunità di scoprire tu stesso perché questa attrazione turistica è così amata. Contatta La Casa di Graziella oggi stesso e inizia a pianificare la tua avventura italiana.

Recensioni di La Casa di Graziella

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Michelangelo Scotto di Gregorio
5/5

Museo dedicato a Graziella, la ragazza dell'omonimo romanzo di Alphonse de Lamartine. Il museo si trova al terzo piano del Palazzo della Cultura (ex Conservatorio delle Orfane) a Procida presso Terra Murata, il borgo antico dell'isola nella parte più alta della stessa.

E' raggiungibile con i mezzi pubblici o privati ed il prezzo del biglietto d'ingresso è molto economico.
I ragazzi che si occupano del museo e delle visite, capitanati da Riccardo, sono sempre gentili e disponibili alle varie esigenze.
A termine del tour è possibile visitare il tetto del palazzo da cui c'è un panorama mozzafiato su tutta l'isola.

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Giusy Abate
5/5

Museo bellissimo da visitare, all’interno vi è un’atmosfera unica! Complimenti a Riccardo per la passione e l’impegno con cui ogni giorno porta avanti questo progetto!

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Valeria Polverino
5/5

La visita costa 5 euro e ne vale la pena. Guide molto cordiali e gentili. È il museo che racconta la vita sull’isola e raccoglie elementi d’arredo e oggi originali. È possibile ammirare anche il ritratto di Graziella, giovane isolana che fece innamorare lo scrittore Alphonse De Lamartine.

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Omar Miatello
5/5

Il punto più alto dell'isola.
Utensili antichi e storia di Graziella, una giovane orfana vissuta nel diciottesimo secolo. Un sacco di utensili originali nella casa

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Evy Arnesano
5/5

Esperienza suggestiva sia per arricchire la conoscenza dello stile di vita dei procidani del passato sia per la storia di Graziella, bellissima e sfortunata fanciulla, protagonista di un romanzo.

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Rudi Picillo
4/5

I ragazzi che ci hanno accompagnato sono stati molto cordiali. Al fronte di un pagamento di cinque euro abbiamo visitato la casa, sfortunatamente sono tutte ricostruzioni ma comunque la storia che si cela dietro è interessante. In più c'è la possibilità di vedere il panorama dalla terrazza, il quale punto è anche il più alto di tutta l'isola. Si può godere di una meravigliosa isola e ad ognuno dei lati è possibile ammirare ogni altra isola di questo beneamato golfo.

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Annalisa Buttazzi
5/5

Ma che bello questo piccolo museo! E la romantica storia che ha originato questa idea è altrettanto bella.
Complimenti agli iniziatori e a tutte le persone che partecipano attivamente affinché noi turisti possiamo godere di tanta bellezza.
Da non perdere il panorama mozzafiato dal terrazzo sul tetto!

La Casa di Graziella - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe Parise
5/5

Se si sale a Terra Murata di Procida il terrazzo Elsa Morante offre una visione spettacolare in tutte le direzioni.
La casa di Graziella offre una esperienza romantica di ambienti e cose che ti parlano di un tempo passato che si fa presente, pronto a rivivere come il ricordo del primo amore

Go up