INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via E. Bianchi, 46, 23807 Merate LC, Italia.
Telefono: 0272320500.
Sito web: brera.inaf.it
Specialità: Osservatorio, Laboratorio, Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 165 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate

Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate, redatta in italiano e seguendo le tue indicazioni:

L'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate: Un Centro di Eccellenza per l'Astronomia

L'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate rappresenta un punto di riferimento cruciale per la ricerca e l'osservazione astronomica in Italia. Situato in una posizione strategica, l'istituto offre un ambiente unico per gli appassionati e gli esperti del settore. La sede di Merate, in particolare, si distingue per la sua struttura moderna e le sue numerose risorse.

Posizione e Contatti:

L'indirizzo preciso è Via E. Bianchi, 46, 23807 Merate LC, Italia. È facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono: 0272320500. Per maggiori informazioni, si può visitare il sito web ufficiale: brera.inaf.it.

Caratteristiche e Specialità:

L'Osservatorio è un vero e proprio polo scientifico che racchiude diverse funzioni:

Osservatorio: È il cuore dell'attività, dove vengono condotti osservazioni astronomiche di alta precisione.
Laboratorio: È dotato di laboratori all'avanguardia per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie.
Istituto di ricerca: L'istituto è fortemente orientato alla ricerca scientifica, con progetti di ricerca in diverse aree dell'astronomia.

La sua specializzazione si concentra su:

Studio delle stelle e dei sistemi stellari.
Ricerca di esopianeti.
Osservazioni del cielo profondo.
Sviluppo di strumenti e tecniche di osservazione.

Servizi e Accessibilità:

L'Osservatorio si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. Ecco alcuni aspetti importanti:

Accessibilità: L'edificio è completamente accessibile in sedia a rotelle, con bagno accessibile e parcheggio accessibile.
Servizi aggiuntivi: Sono disponibili bagni gender-neutral e un ambiente accogliente e LGBTQ+ friendly. Offre inoltre un luogo sicuro per le persone transgender.
Adatto ai bambini: L'ambiente è adatto anche ai bambini, promuovendo l'interesse per l'astronomia fin dalla giovane età.
* Parcheggio: Il parcheggio gratuito è disponibile sia in loco che in strada.

Opinioni e Recensioni:

L'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate vanta un'ottima reputazione, come dimostrano le 165 recensioni presenti su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e l'attenzione verso i visitatori.

Raccomandazione Finale:

Se siete interessati ad approfondire la vostra conoscenza dell'astronomia, a partecipare a eventi divulgativi o a contribuire alla ricerca scientifica, l'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate è un luogo imperdibile. Vi invitiamo a visitare il loro sito web brera.inaf.it per scoprire di più sulle loro attività e per contattarli direttamente. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza unica e stimolante

👍 Recensioni di INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Daniela
5/5

Bella esperienza. Il mio bambino è rimasto soddisfatto. Costo 13 euro prenotato da sito mesi prima. Consiglio infatti di prenotare il prima possibile perché di solito tutto full. Dopo una piccola introduzione in una saletta ci siamo spostati nella cupola dove c'era il telescopio Ruths. Il cielo purtroppo era un po' nuvoloso e quindi abbiamo cercato oggetti nel cielo che potessero essere visibili con il telescopio nonostante le nuvole. Abbiamo così osservato: ammasso globulare, nebulosa, galassia di Andromeda,un paio di stelle ed ovviamente la Luna. La visita è iniziata alle 21.30 ed è terminata alle 24. La guida, una astrofisica, ci ha spiegato alcuni fenomeni e mostrato anche immagini su PC.
Consigliata visita invernale nonostante il freddo ma più fattibile per vedere meglio il cielo.
Consiglio abbigliamento sportivo e se inverno abbigliamento caldo poiché nell'edificio dove c'è il telescopio la cupola ha un'apertura su un lato verso cui punta il telescopio. Spettacolare la cupola che gira quando si punta il telescopio in direzioni diverse e anche il pavimento che a volte ondeggia leggermente!

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Gabriele V.
5/5

La visita Open Night con la mia scuola è stata molto piacevole ed interessante: ci hanno spiegato brevemente dell'ente INAF e delle varie sedi sparse per l'Italia, e brevemente ci hanno illustrato che lavoro viene svolto in un osservatorio come quello di Merate.
Ci hanno fatto vedere i laboratori e spiegato il lavoro che svolgono ogni giorno al loro interno.
Ed infine ci hanno mostrato i 2 telescopi che possiedono, Zeiss e Ruths. Quest'ultimo (il più moderno) l'hanno utilizzato per farci vedere la Luna.
È stato veramente tutto molto bello ed affascinante, ringrazio sinceramente tutto lo staff di OAB Merate.
(E li ringrazio moltissimo anche per il delizioso rinfresco del tutto eccezionale che hanno preparato in occasione del nostro incontro 👌)

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Irene N.
5/5

Bellissimo, siamo stati con nostro figlio di sette anni. Vale veramente la pena, soprattutto se si è appassionati ma non solo. Persone informatissime, professionali e capaci di trasmettere tutto il loro sapere. Ho già riprenotato per una seconda sera.

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Anna M.
5/5

Ringraziamo tutto il  personale  dell'Osservatorio Astronomico di Merate per la piacevole e interessante serata osservativa guidata a cui abbiamo partecipato. Abbiamo avuto la possibilità di vedere attraverso il loro telescopio la luna, stelle doppie, nebulose, ammassi stellari e galassie. Il tutto è stato poi spiegato dai loro astronomi con grande entusiasmo, simpatia e con un linguaggio comprensibile .

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Thomas
5/5

Storica roccaforte della cultura scientifica brianzola, é possibile prenotare la visita serale e farsi illustrare il funzionamento del vecchio e gigantesco telescopio ancora funzionante. Il personale dell'osservatorio sono preparatissimi e disponibilissimi; se si é fortunati si vede bene la luna e si possono fare delle foto come in questo caso. Consigliatissimo per le famiglie e non, bello anche il parco circostante.

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Greta F.
5/5

Una bella esperienza!
Il personale è stato accogliente e il ricercatore Luigi Foschini è stato esauriente, dettagliato e scrupoloso nelle spiegazioni e nella conferenza finale, senza annoiare. Ha saputo accogliere con professionalità e serietà anche le domande dei diversi bambini, molto appassionati, presenti in sala.
Peccato che il tempo non fosse dalla nostra parte: le nuvole offuscavano il cielo… Ma Foschini e il resto del personale hanno fatto del loro meglio per farci osservare quanto più possibile.

Unico suggerimento: sarebbe utile indicare meglio l’accesso del cancello perché, trovandolo chiuso, si potrebbe pensare che l’ingresso da sia interdetto.

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Edo L.
5/5

Fin dalla nostra prima interazione telefonica il Dott. Fumagalli è stato una guida eccezionale nel nostro viaggio astronomico. La sua presenza costante e la sua assistenza attenta hanno reso ogni fase dell’organizzazione fluida e piacevole. È stato, in ogni senso, il nostro angelo custode celeste, garantendo che ogni aspetto dell’evento fosse semplicemente perfetto.
L’Osservatorio Astronomico di Merate non è solo un luogo di osservazione, ma un tempio del sapere dove la scienza incontra la passione e dove ogni visitatore può sentirsi parte dell’infinito universo.
Consigliatissimo a tutti coloro che cercano un’esperienza che vada oltre la semplice osservazione, per immergersi completamente nella bellezza e nel mistero del cosmo. L’attesa di un anno per partecipare a questo evento così richiesto e famoso è stata assolutamente ripagata.

INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Emy C.
5/5

Abbiamo partecipato due giorni fa alla visita serale all'osservatorio di Merate e siamo stati conquistati dalla passione e dalla simpatia di Daniele che ci ha illustrato il cielo e tutti i corpi celesti che lo popolano. Purtroppo la serata non è stata delle più limpide e quindi le osservazioni dirette con il telescopio sono state limitate. Unico suggerimento: forse le foto e la chiacchierata si poteva spostare al chiuso, il freddo nella cupola è stato notevole! Da rifare, magari d'estate. Grazie mille dell'opportunità che ci avete offerto!

Go up