INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate - Merate, Provincia di Lecco
Indirizzo: Via E. Bianchi, 46, 23807 Merate LC, Italia.
Telefono: 0272320500.
Sito web: brera.inaf.it
Specialità: Osservatorio, Laboratorio, Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 165 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di INAF Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate, redatta in italiano e seguendo le tue indicazioni:
L'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate: Un Centro di Eccellenza per l'Astronomia
L'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate rappresenta un punto di riferimento cruciale per la ricerca e l'osservazione astronomica in Italia. Situato in una posizione strategica, l'istituto offre un ambiente unico per gli appassionati e gli esperti del settore. La sede di Merate, in particolare, si distingue per la sua struttura moderna e le sue numerose risorse.
Posizione e Contatti:
L'indirizzo preciso è Via E. Bianchi, 46, 23807 Merate LC, Italia. È facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono: 0272320500. Per maggiori informazioni, si può visitare il sito web ufficiale: brera.inaf.it.
Caratteristiche e Specialità:
L'Osservatorio è un vero e proprio polo scientifico che racchiude diverse funzioni:
Osservatorio: È il cuore dell'attività, dove vengono condotti osservazioni astronomiche di alta precisione.
Laboratorio: È dotato di laboratori all'avanguardia per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie.
Istituto di ricerca: L'istituto è fortemente orientato alla ricerca scientifica, con progetti di ricerca in diverse aree dell'astronomia.
La sua specializzazione si concentra su:
Studio delle stelle e dei sistemi stellari.
Ricerca di esopianeti.
Osservazioni del cielo profondo.
Sviluppo di strumenti e tecniche di osservazione.
Servizi e Accessibilità:
L'Osservatorio si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. Ecco alcuni aspetti importanti:
Accessibilità: L'edificio è completamente accessibile in sedia a rotelle, con bagno accessibile e parcheggio accessibile.
Servizi aggiuntivi: Sono disponibili bagni gender-neutral e un ambiente accogliente e LGBTQ+ friendly. Offre inoltre un luogo sicuro per le persone transgender.
Adatto ai bambini: L'ambiente è adatto anche ai bambini, promuovendo l'interesse per l'astronomia fin dalla giovane età.
* Parcheggio: Il parcheggio gratuito è disponibile sia in loco che in strada.
Opinioni e Recensioni:
L'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate vanta un'ottima reputazione, come dimostrano le 165 recensioni presenti su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e l'attenzione verso i visitatori.
Raccomandazione Finale:
Se siete interessati ad approfondire la vostra conoscenza dell'astronomia, a partecipare a eventi divulgativi o a contribuire alla ricerca scientifica, l'Osservatorio Astronomico di Brera - Sede di Merate è un luogo imperdibile. Vi invitiamo a visitare il loro sito web brera.inaf.it per scoprire di più sulle loro attività e per contattarli direttamente. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza unica e stimolante