Il Castagneto - Collegiove, Provincia di Rieti

Indirizzo: Via della Conciliazione, 2, 02020 Collegiove RI, Italia.
Telefono: 3476539610.

Specialità: Azienda agricola biologica.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

Posizione di Il Castagneto

Il Castagneto è un'azienda agricola biologica situata a Collegiove, in provincia di Rieti, Italia. La sua posizione esatta è in Via della Conciliazione, 2, 02020 Collegiove RI, Italia. Per contattarli direttamente, è possibile chiamare il numero 3476539610.

Questa azienda si distingue per la produzione di prodotti biologici di alta qualità, offrendo una gamma di specialità che sicuramente faranno la felicità di chi ama il gusto autentico della natura. Il Castagneto è una realtà che si prende cura della terra e della biodiversità, offrendo prodotti sani e saporiti che provengono da un processo di produzione attento e rispettoso dell'ambiente.

Le recensioni su Google My Business elogiano la qualità dei prodotti e il servizio cortese e professionale offerto da Il Castagneto. Infatti, la media delle opinioni è di 5/5. Un dato che sicuramente rappresenta una garanzia di qualità per chi è interessato a visitare l'azienda o ad acquistare i suoi prodotti.

Il Castagneto è una meta consigliata per chi cerca un'esperienza autentica nel mondo dell'agricoltura biologica, per chi ama i prodotti della terra e per chi vuole sostenere realtà imprenditoriali attente al benessere dell'ambiente e alle esigenze dei propri clienti.

Inoltre, l'azienda offre la possibilità di visitare la sua sede e di conoscere da vicino il processo di produzione, dando la possibilità di vivere un'esperienza unica e indimenticabile a contatto con la natura e con il lavoro quotidiano dell'azienda.

Recensioni di Il Castagneto

Il Castagneto - Collegiove, Provincia di Rieti
Andrea Giuliani
5/5

Ho conosciuto con piacere l'Azienda "Il Castagneto" uno dei pochissimi produttori in zona della ottima castagna reatina.

Ubicata nel Comune di Collegiove (RI), piccolo borgo montano a 1000 m altitudine, l'azienda si estende per 26 ettari, di cui 10 certificati biologici e 16 al terzo anno di conversione.
Gli appezzamenti, situati alle pendici del monte Navegna e del monte Cervia, il cui territorio è parte integrante dell'omonimo Parco Regionale, producono la castagna reatina, varietà autoctona, caratterizzata da una media pezzatura, buone qualità organolettiche e un sapore tipico.
Una parte delle castagne viene inviata in conto lavorazione presso altre aziende per la trasformazione in castagne secche, marmellata, creme, fiocchi e farina di castagne.
L'azienda invece dispone di un deposito/magazzino, munito di autorizzazione sanitaria e rispondente a tutte le normative di sicurezza sui luoghi di lavoro. In esso sono presenti le attrezzature idonee alla lavorazione delle castagne: un pre-pulitore, un calibratore, uno sterilizzatore ad acqua naturale, un impianto di schiumatura ed asciugatura, linee di selezione manuale e di confezionamento.
Mario, uno dei titolari, ci ha raccontato che negli anni, grazie alla loro attività sono riusciti a recuperare terreni ormai in stato di abbandono e a far tornare ad abitare questi piccoli borghi dai loro collaboratori.
I prodotti aziendali sono commercializzati perlopiù tramite la vendita diretta e sono veramente ottimi.

Go up