Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova

Indirizzo: Piazzale Santuario, 17, 46010 Grazie MN, Italia.
Telefono: 3209071779.
Sito web: curtatone.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 115 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Fiera delle Grazie

La Fiera delle Grazie, situada en Piazzale Santuario 17, 46010 Grazie MN, Italia, es una atracción turística de gran importancia y relevancia en la región. Con un teléfono de contacto 3209071779, la Fiera delle Grazie también puede ser encontrada en su página web oficial curtatone.it. Este evento tiene una media de opiniones de 4.4/5 según 115 reseñas en Google My Business, lo que demuestra su calidad y prestigio.

El santuario es accesible para personas en silla de ruedas y cuenta con estacionamiento adaptado, lo que facilita la visita para todas las personas, incluso para aquellos con movilidad reducida o familias con niños. La Fiera delle Grazie es un evento perfecto para todos, ya que ofrece una experiencia única y emocionante.

Entre sus especialidades, la Fiera delle Grazie es conocida por sus atracciones y eventos únicos, que atraen a visitantes de todo el mundo. A lo largo del año, la Fiera organiza diversas actividades y exhibiciones, haciendo de este lugar un destino imprescindible para aquellos que buscan una experiencia cultural y emocionante.

Es importante destacar que la Fiera delle Grazie ha recibido grandes elogios de su clientela, lo que habla de su calidad y profesionalismo. Si estás buscando una experiencia única y emocionante, la Fiera delle Grazie es definitivamente el lugar ideal para ti. No dudes en visitar su página web curtatone.it para obtener más información sobre sus próximos eventos y cómo llegar hasta allí. No te pierdas la oportunidad de sumergirte en una experiencia única y mágica.

👍 Recensioni di Fiera delle Grazie

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
Marco T.
5/5

Antica fiera che porta il nome dell'omonima frazione di Curtatone, nel pittoresco borgo sorto attorno al santuario con il coccodrillo imbalsamato, assolutamente da visitare, dove la popolazione si recava a chiedere le "grazie".
Quest'antica manifestazione è caratterizzata principalmente dalla presenza dei "madonnari", ossia artisti che creano rappresentazioni sacre utilizzando per lo più gessi colorati.
In questo suggestivo contesto, i partecipanti gareggiano per la migliore rappresentazione, premiata al termine della fiera. Oltre a questo si possono trovare oltre alla cucina locale, promossa dai ristoratori del luogo, innumerevoli chioschi, food track e banchi di ogni genere alimentare e non. I prezzi all'interno sono coerenti al contesto. Parcheggio a pagamento (5 € per auto) lungo gran parte del perimetro della fiera.

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
Daniele
3/5

La fiera delle Grazie è un'antica sagra popolare che si svolge annualmente a Grazie, frazione del comune di Curtatone, a Mantova. Il 15 di agosto e si svolge davanti al Santuario della beata Vergine. Dal 1973 durante la fiera si svolge anche l'incontro nazionale dei madonnari, provenienti da tutta Italia e dall'estero. Durante lo svolgimento della fiera è tradizione consumare tonnellate di cotechino.

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
Fulvio Z.
4/5

Tutte le volte che posso, il giorno di ferragosto vado alle Grazie per vedere i madonnari, fare un giro in fiera ma soprattutto per mangiare pane e cotechino con un bel bicchiere di lambrusco. Il borgo è veramente bello e la manifestazione dei madonnari è assolutamente da vedere. A volte c'è moltissima gente e girare diventa un impresa. Il parcheggio è a pagamento.

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
Perla P. (.
5/5

Antica fiera le Grazie,appuntamento annuale per appassionati di Arte Sacra,il parcheggio è a pagamento ma vale la pena

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
Luca F.
4/5

Fiera caratteristica del luogo. Vengono da ogni parte i madonnari che colorano la piazza principale con immagini sacre. Nelle vie vi sono varie bancarelle con prodotti tipici. Qui fa da re il panino con il cotechino, da provare. Prezzi leggermente alti partendo dal parcheggio a pagamento obbligatorio.

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
Stefano B.
5/5

Grande fiera di Ferragosto durante la quale si possono ammirare i capolavori dei Madonnari fatti con i gessi colorati sul piazzale (per terra) davanti al santuario. Inoltre la tradizione vuole che si vada alla fiera per mangiare il famoso panino col cotechino.

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
federica G.
1/5

Sono anni che vengo ogni anno a questa fiera e credo che questo sia l ultimo . Trovo inaccettabile dover pagare 5 euro per parcheggiare la macchina in un campo dissestato e con il rischio che arrivi anche qualche sassata ( cosa successa) , mentre le vie limitrofe e non interessate dalla fiera , dove vi sarebbero anche posti auto pubblici gratuiti , vengono chiuse per costringere la gente a pagare il salato ed ingiustificato pedaggio . Il risultato e che oggi la fiera era semi deserta e la gente ha scleto di non venire nemmeno .Peraltro anche le bancarelle ormai si sono ridotte a chincaglierie cinesi e niente altro .
Evento ormai superato e organizzazione scadente .
Unica nota positiva i bravissimi madonnari.

Fiera delle Grazie - Grazie, Provincia di Mantova
Fed P.
5/5

Bella esperienza! Comodo parcheggio a pagamento 5€, noi siamo stati il giorno dopo per evitare la ressa. Ha gradito anche mi figlia 10 anni

Go up