Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via Materdomini, 14, 72100 Brindisi BR, Italia.

Specialità: Stabilimento balneare.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

Posizione di Conchetta pescatori

Conchetta pescatori Via Materdomini, 14, 72100 Brindisi BR, Italia

Conchetta Pescatori, situada en Via Materdomini, 14, 72100 Brindisi BR, Italia, è una destinazione da non perdere per chi cerca una giornata di relax in spiaggia.

Questo stabilimento balneare offre un'esperienza unica per i suoi ospiti, con una spiaggia attrezzata e numerosi servizi per garantire una giornata di completo relax.

Una delle caratteristiche distintive di Conchetta Pescatori è la sua posizione conveniente, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle per garantire un facile accesso a tutti i suoi ospiti.

Conchetta Pescatori ha anche una buona reputazione online, con una media di 3.8/5 su 62 recensioni su Google My Business. Molti recensori lodano la pulizia e l'organizzazione della spiaggia, nonché l'ottimo servizio fornito dal personale.

Se stai cercando un posto dove trascorrere una giornata al mare, Conchetta Pescatori è sicuramente una scelta consigliata. Il suo ambiente accogliente e rilassante, insieme ai numerosi servizi offerti, lo rendono una destinazione ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici.

Per prenotare o per maggiori informazioni, visita il sito web ufficiale di Conchetta Pescatori. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e di farti trascorrere una giornata indimenticabile in spiaggia

Recensioni di Conchetta pescatori

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
pasquale della capa
4/5

Spiaggetta brindisina comoda quando il mare sulla costa è agitato. Proprio perché non c'è corrente però a metà mattina l'acqua diventa torbida. Ma poco male, è perfetta per portarci i bambini.

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
Maria Cecilia Poli Doria
5/5

Cosa dire la spiaggia della mia infanzia dove papà aveva la barca Giovanni Poli...grazie a mio padre grande onesto avvocato fece una petizione di oltre 10.000 firme.... è libera e rimarrà sempre tale è una promessa ..per chi non può permettersi di prendere una cabina nelle spiagge private..

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
Mina Epifani
5/5

? Sulla rotta dei BRONZI DI BRINDISI per un tuffo nella storia.
? In VIA MATERDOMINI 33 sul litorale di Brindisi #a2passidamesagne troverete delle fantastiche INSENATURE ricche di storia.
Questa in foto è chiamata CONCHETTA o BARCHETTA e si trova tra due stabilimenti balneari storici: LIDO DEL CARABINIERE e LIDO DELLA POLIZIA.
La sabbia è finissima, l'acqua bassa, calda in riva e bella fresca al largo.
I fondali sono digradanti, con luccichii e colori cangianti tra il blu, il turchese ed il verde.
Ci sono pontili per tuffarsi e una piscina naturale.
Molti bambini della spiaggia libera, lo fanno anche dalle barchette ormeggiate e dalla bassa scogliera.
Proseguendo su VIA PUNTA PENNE arriverete a PUNTA DEL SERRONE.
Qui sul FONDALE a circa 400 metri dalla riva e a 16 metri di profondità, su un'area di 300 mq, sono stati recuperati negli anni diversi reperti archeologici.
Circa settecento frammenti bronzei, il busto del console di Roma Lucio Emilio Paolo (comunemente conosciuto come "Principe Ellenistico", che nel 168 d.C. a Pidna aveva sconfitto Perseo, l'ultimo re di Macedonia), i ritratti dell’imperatore Tiberio (successore di Augusto, nel 14-37 d.C.), del filosofo Antistene (discepolo di Socrate, nel V-IV sec. a.C.), della bambina riconosciuta come Athenais e del giovane Polydeukion, rispettivamente la figlia e l’allievo prediletto di Erode Attico, ricchissimo sofista e mecenate vissuto nel II secolo d.C. ad Atene, due frammenti riferibili a una coppia di grandi ali accuratamente decorate che appartenevano ad una statua alta circa 2 metri raffigurante Nike, la dea della vittoria.
Ma anche altre sculture o porzioni ( teste, braccia, mani, piedi ) in bronzo e numerosi frammenti di panneggio che dovevano sicuramente costituire il ricco carico di una imbarcazione.

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
Giuseppe Argentieri
4/5

Spiaggetta libera con mare pulito, purtroppo non servizi igienici. Si trova proprio tra il lido della Polizia e il lido dei Carabinieri. Per il fatto che è piccola non può ospitare molte persone.

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
Oyster Club
4/5

ben riparata da maestrale e tramontana, adorabile da settembre a maggio, mesi estivi troppo frequentata:da evitare.

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
Nia
5/5

Per chi ama il bellissimo mare della puglia. Meraviglioso da settembre in poi.

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
Sabrina Gatto
5/5

Ci vado sempre e comodo per i bimbi li ai in vista e tu ti puoi rilassare

Conchetta pescatori - Brindisi, Provincia di Brindisi
Antonio Zurlo
4/5

un lembo di spiaggia molto carino e rilassante dall'acqua cristallina

Go up