Comune di Monno - Monno, Provincia di Brescia
Indirizzo: Piazza IV Novembre, 9, 25040 Monno BS, Italia.
Telefono: 0364779400.
Sito web: comune.monno.bs.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune di Monno
Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Monno, pensata per chiunque desideri conoscere questa affascinante località.
Introduzione al Comune di Monno
Il Comune di Monno, situato nel cuore della Valponte, in provincia di Brescia, è una comunità rurale che incarna l’autenticità del territorio lombardo. La sua posizione strategica, ai piedi del massiccio del Monte Mortirolo, lo rende un punto di riferimento per gli amanti della montagna e del ciclismo. L’indirizzo del Comune è Piazza IV Novembre, 9, 25040 Monno BS, Italia. Potete contattare l’amministrazione comunale telefonicamente al numero 0364779400 oppure visitare il loro sito web ufficiale: comune.monno.bs.it.
Caratteristiche e Ubicazione
Monno è un piccolo comune, ma ricco di storia e tradizioni. La sua storia affonda le radici in epoca romana, testimoniata da reperti archeologici rinvenuti nella zona. Il suo paesaggio è dominato dalle montagne, offrendo panorami mozzafiato e opportunità per attività all’aria aperta come escursioni, trekking e mountain bike. La sua vicinanza al Passo del Mortirolo, icona del ciclismo italiano, conferisce alla località un’aura di prestigio e richiama ogni anno appassionati da tutto il mondo. L’accessibilità, garantita da un ingresso e parcheggio dedicati alle persone con disabilità, rende Monno un luogo accogliente per tutti.
Informazioni Utili e Servizi
Il Comune di Monno si distingue per la sua specialità: Municipio, un centro amministrativo che pone al centro le esigenze della comunità. Oltre a questo, il Comune mette a disposizione:
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: un servizio essenziale per garantire l'inclusione e la mobilità di tutti i visitatori.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: un’attenzione particolare all’accessibilità che rende Monno un luogo confortevole per persone con disabilità motorie.
Attualmente, l’azienda ha ricevuto 5 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei residenti e dei visitatori. Si percepisce un forte senso di appartenenza e un’orgoglio per la propria comunità, espresso da chi frequenta regolarmente il paese e il Passo del Mortirolo. L'attenzione alla cura del territorio e alla valorizzazione delle tradizioni locali contribuisce a creare un'atmosfera unica e suggestiva.
Consigli e Suggerimenti per la Visita
Per un'esperienza ancora più completa, si consiglia di dedicare del tempo ad esplorare le vie del borgo, ammirando l’architettura tradizionale e scoprendo le botteghe artigiane locali. Il periodo migliore per visitare Monno è durante la primavera o l’autunno, quando il clima è mite e i paesaggi sono particolarmente suggestivi. La vicinanza al Passo del Mortirolo offre una vasta gamma di attività sportive e ricreative, perfette per chi ama la montagna e le sfide.
Siamo certi che una visita a Monno vi lascerà un ricordo indelebile, un’esperienza autentica immersa nella bellezza del territorio lombardo.
Per ulteriori informazioni, dettagli sulle iniziative locali e pratiche burocratiche, vi invitiamo a consultare il sito web del Comune: comune.monno.bs.it. Non esitate a contattare direttamente l’amministrazione per qualsiasi necessità.