Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Foria, 302, 80139 Napoli NA, Italia.
Telefono: 081290465.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Chiesa di Sant'Antonio Abate

La Chiesa di Sant'Antonio Abate è una chiesa cattolica situata a Napoli, precisamente in Via Foria, 302, 80139. Questa chiesa è facilmente raggiungibile e accessibile sia a piedi che con mezzi di trasporto. Se ti trovi in zona e stai cercando una chiesa cattolica da visitare, la Chiesa di Sant'Antonio Abate è sicuramente una scelta consigliata

La chiesa è stata fondata nel XIV secolo ed è dedicata a Sant'Antonio Abate, il santo patrono dei macellai e degli animali domestici. L'edificio è caratterizzato da uno stile gotico e presenta una facciata in tufo, con un portale in marmo e un campanile alto 35 metri.

L'interno della chiesa è altrettanto suggestivo, con tre navate e numerose cappelle laterali. Tra le opere d'arte più importanti presenti all'interno della chiesa, spiccano la statua in marmo di Sant'Antonio Abate, opera di Giovanni da Nola, e il polittico di Sant'Antonio Abate, opera di Colantonio.

La Chiesa di Sant'Antonio Abate è anche un'importante attrazione turistica di Napoli. Se sei interessato alla storia e all'arte della città, non puoi perdere l'occasione di visitare questa chiesa. Inoltre, la chiesa è accessibile in sedia a rotelle, il che la rende adatta a tutti i visitatori.

Se desideri visitare la Chiesa di Sant'Antonio Abate, puoi trovare tutte le informazioni necessarie contattando il numero di telefono 081290465. Puoi anche visitare il sito web ufficiale per maggiori dettagli. La chiesa è aperta tutti i giorni, dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.

In media, i visitatori hanno lasciato recensioni positive sulla Chiesa di Sant'Antonio Abate, con una media di 4.4/5 su Google My Business. Molti visitatori hanno apprezzato l'architettura e l'arte presenti all'interno della chiesa, nonché la sua accessibilità e la sua posizione centrale.

Recensioni di Chiesa di Sant'Antonio Abate

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luigi Andreoli
4/5

In Larghetto detto Sant'Antonio Abate, a pochi passi dalla Via Foria, dall'Orto Botanico e da Palazzo Fuga, quasi all'ingresso dell'omonimo Borgo, si trova la Chiesa di Sant’Antonio Abate.
Secondo la leggenda la chiesa venne fondata nel 1370 per volontà della regina Giovanna I, ma, in realtà la chiesa dovrebbe risalire alla fine del secolo procedente visto che alcune fonti, tra cui un diploma di Roberto d’Angiò, ne documentano l’esistenza già ad inizio Trecento, aggiungendo anche che, annesso alla chiesa, era presente anche un ospedale per la cura di un epidemia di Fuoco di Sant’Antonio, in tempi antichi noto come “Fuoco sacro”.
Il complesso venne inizialmente affidato all’Ordine degli Ospedalieri di Sant’Antonio Abate, fondato a Vienna nel 1095 e trasferito a Napoli per continuare la propria attività assistenziale intrecciando ottimi rapporti con la dinastia angioina, cosa che, però, ne causò l’allontanamento con l’avvento di quella aragonese.
Per questo motivo il convento venne affidato all’opera assistenziale dell’Annunziata a Forcella e la chiesa data in uso dai papi ai loro cardinali più fedeli. Successivamente Clemente XIV, nel 18° secolo, soppresse l’ospedale e la chiesa venne affidata all’Ordine Costantiniano.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Stefano Tarantino
5/5

Caratteristica storica chiesa con interni egregiamente decorati.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Silvana Forte
5/5

Storica chiesa situata alla fine di via Foria dove è possibile benedire i propri animali domestici in occasione della festa di S. Antonio abate il 17 gennaio. Chiesa con numerosi quadri e affreschi che ritraggono il Santo sempre con animali o maiale. Consiglio ascoltare la messa soprattutto in occasione dellofesta del 17 gennaio, in quella occasione viene servito anche il pane benedetto

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Marco
4/5

Bellissima Chiesa.
Adesso è in ristrutturazione.
Tornerà più bella di prima.
Il parroco si sta dando molto da fare.
I fedeli tutti aspettano con ansia la fine dei lavori di consolidamento ed eliminazione del pericolo.
Da visitare assolutamente.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Raffaele Troise
5/5

Situata all'inizio del bellissimo borgo dell'omonima chiesa, a ridosso di piazza Carlo III. È una bella e antica struttura da visitare per le sue tre navate di origine settecentesche. Attualmente la chiesa è in fase di ristrutturazione e le impalcature impediscono di ammirare nei dettagli le sue bellezze.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Mario Stingone
5/5

La comunità grazie al nuovo parroco sta vivendo un buon momento di rinnovamento non solo strutturale con il restauro della chiesa ma anche spirituale.

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianluca Festa
5/5

Chiesa risalente al 1400. Un luogho caratteristico e ricco di storia, con molte statue ed affreschi.
Molto consigliato

Chiesa di Sant'Antonio Abate - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
[email protected] Luminita
5/5

Bella chiesa ma dentro non e stato posibile visitarla era chiusa .

Go up