Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Giulio Cesare, 7, 12052 Neive CN, Italia.
Telefono: 017367232.
Sito web: parrocodineive.com
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Azienda San Michele - Cantina Parroco

Azienda San Michele - Cantina Parroco è un'azienda vinicola situata in una posizione strategica lungo la Via Giulio Cesare 7, 12052 Neive CN, Italia. Questa azienda è conosciuta per la sua specialità nell'ambito della produzione di vini di alta qualità. Potete contattarli facilmente al numero di telefono 017367232 o visitare la loro pagina web parrocodineive.com per ulteriori informazioni.

Tra le caratteristiche principali di Azienda San Michele - Cantina Parroco, vi sono l'accessibilità per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio. Inoltre, accettano pagamenti con carte di debito e di credito.

Questa azienda vinicola gode di un'ottima reputazione online, con una media delle opinioni di 4.8/5 basata su 10 recensioni su Google My Business. Questo evidenzia la qualità dei loro vini e del loro servizio.

Se siete alla ricerca di un'azienda vinicola che offre vini di alta qualità e un'esperienza di servizio eccellente, Azienda San Michele - Cantina Parroco è sicuramente un'ottima scelta. Non esitate a visitare la loro pagina web o a contattarli tramite il numero di telefono per ulteriori dettagli. Rivolgersi a questa azienda vinicola potrebbe essere un'esperienza che vale la pena di esplorare.

👍 Recensioni di Azienda San Michele - Cantina Parroco

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Remo B.
5/5

Una cantina ormai storica , nata nel 1973 nel fantastico paesaggio delle mitiche Langhe che possono fregiarsi del prestigioso titolo di patrimonio UNESCO per i paesaggi vitivinicoli. Neive è uno dei borghi più belli d Italia e il suo centro storico attorno al suo castello, da solo vale un viaggio. Tante le trattorie nel paese e nel circondario dove fermarsi per una indimenticabile sosta gastronomica. Barbaresco confina con Neive ed Alba è a dieci minuti di auto. Grandi vini autentici, rigorosamente nel solco della tradizione e della conoscenza e soprattutto della passione dei soci che coltivano e producono in grandissima parte le uve che vengono trasformate. Sono un grande appassionato di vini rossi e quindi dei vini della cantina Parroco prediligo in primis il fantastico ed unico Barbaresco vinificato nel solco della tradizione più schietta dettata da Don Giuseppe Cogno, il prete Vignaiolo che nel lontano 1973 insieme ai suoi coetanei e parrocchiani ha dato inizio a questa fantastica avventura enoica. Un Barbaresco con un colore aranciato, un profumo di freschezza unico, il sentore dei grandi tannini dell' uva nebbiolo. Un vino importante ma che si lascia e ti invita a bere, io preferisco annate recenti dove il profumi soprattutto di freschezza vengono esaltati, a seguire il Langhe nebbiolo, un fratello leggermente meno impegnativo del blasonato Barbaresco. Poi il dolcetto d'Alba uno dei grandi vini di questa cantina, con un perfetto abbinamento per la cucina attuale, e esalta il sapore dei grandi affettati e dei primi piatti, un vino per iniziare (,e anche magari terminare) qualunque pranzo degno di questo nome. A differenza del Dogliani, il dolcetto d'Alba ha una freschezza, leggerezza, vinosita' unica, anche nelle vendemmie attuali che ci hanno fatto dimenticare i vini con tassi alcolici di 12°gradi.
Altro vino fantastico prodotto dalla cantina è il Barbera d'Alba giovane vinificato in acciaio per esaltare al meglio le caratteristiche del vitigno nei terreni vocati del territorio di Neive e Barbaresco. Non posso dimenticare la grappa, nobile distillato immancabile fine pasto, prodotta con le vinacce della cantina. Ottima accoglienza, semplice, calda e soprattutto autentica, come tutti i vini di questa straordinaria cantina di Langa. Prezzi veramente corretti rapportati alla qualità e rispetto della tradizione.Super consigliata, preferibile un contatto telefonico per appuntamento

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Lorenzo R.
3/5

Non sono mai stato in azienda ma oggi sto bevendo un vino barbera d'alba vigneto gallina imbottigliato nel 1998!!!ancora molto gradevole...complimenti!!

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Giacomo C.
5/5

Prodotto di qualità e ottimo servizio clienti in caso di necessità

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Stefania B.
5/5

Top!!...vini ottimi e Claudio è super gentile e professionale, non si può venire nelle Langhe senza passare dalla cantina del Parroco di Neive...ottimo rapporto qualità-prezzo... super consigliato! Grazie ancora Claudio per la visita di oggi...torneremo sicuramente..

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Deva M.
5/5

Vini sublimi....dal Barbaresco al Nebbiolo per eccellenza,fino al perlage del Moscato...
Non li perdo mai quando torno ad Alba e voglio gustare qualcosa di buono!

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Luiz A. N.
5/5

Ottimo vino. Sentirsi in famiglia.

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Jorn E.
5/5

Fantastic wines, not so easy to find. Try and you will return.

Azienda San Michele - Cantina Parroco - Neive, Provincia di Cuneo
Valentina N.
5/5

Go up