04.apr H 12.30-19.00 PALAZZO PARIGI - Corso di Porta Nuova 1, MILANO

CEO Roundtable
on
Business Acumen

CREARE VALORE DUREVOLE

Speaker



DAVIDE ALBANESI - DHL SUPPLY CHAIN
DAVIDE ALBANESI - DHL SUPPLY CHAIN

Davide Albanesi, BD Director e membro del Board di DHL Supply Chain Italia, nasce a Milano nel 1973, consegue una laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino e un Master in sistemi ERP: Resource Planning, Project Budget, Project Control and Costing.

Esperto nella supply chain, per cui lavora da 25 anni, entra a contatto con tutti i settori di mercato in termini di gestione delle supply chain tra cui moda, lusso, ecommerce, pharma, beauty care e automotive, acquisendo innumerevoli esperienze in campo di Business Development, Key Account Management, Project Management e Supply Chain Solution Design.





JULIAN BECCARI - ALPENITE
JULIAN BECCARI - ALPENITE

Julian Beccari è business developer e senior consultant in Alpenite, consultancy firm focalizzata sulla trasformazione digitale, parte del gruppo Arsenalia.

Si occupa di new business, in particolare di progettualità end-to-end in ambito direct-to-consumer, con una attenzione ai processi e-commerce, marketing e service.

In passato, ha svolto attività di business analysis e project management in diversi contesti italiani ed europei.





DIEGO CALDOGNETTO - FASHION WORDS
DIEGO CALDOGNETTO - FASHION WORDS

Diego Caldognetto è co-fondatore e managing director di Fashion Words.

È laureato in Ingegneria Gestionale e ha un’esperienza ventennale nel marketing di prodotto e dei servizi.

Dal 2008 è docente di marketing industriale presso i master della Fondazione CUOA.

Nel 2005 fonda con alcuni amici una start-up nell’ambito del marketing. Poco dopo intuisce la possibilità di sviluppare un business nel settore dei servizi linguistici. Nasce così l’agenzia di traduzioni e copy oggi conosciuta come Fashion Words e dedicata esclusivamente alla moda e al lusso.

Nel 2018 acquisisce il pieno controllo di Fashion Words e dà vita a un ambizioso progetto di innovazione e sviluppo: rafforza la struttura interna con know-how e strumenti di lavoro dedicati, imprime una forte accelerazione ai processi innovativi e perfeziona insieme ai clienti una gamma completa di soluzioni uniche e originali.

Nel 2020, 2021 e 2022 conquista per tre volte di seguito con Fashion Words il prestigioso premio Eccellenza dell’Anno: Innovazione & Leadership – Professional Translation Services Fashion & Luxury.





ARIANNA CASADEI - CASADEI
ARIANNA CASADEI - CASADEI

Nipote di Quinto e Flora Casadei, che nel 1958 fondarono l’azienda di calzature di lusso, Arianna Casadei è figlia di Cesare Casadei, Direttore Creativo del brand dagli anni Ottanta.

Terza generazione dell’azienda di famiglia, Arianna Casadei è nata a Roma.

Laureata in comunicazione all’Università di Bologna, si è formata nelle diverse aree dell’attività di famiglia, prima di iniziare a lavorare per altre aziende nel settore della moda, tra cui Alberta Ferretti e LuisaViaRoma.

Nel 2012 Arianna entra ufficialmente a far parte del dipartimento comunicazione e marketing di Casadei come prima responsabile e-commerce e social media. Nel suo ruolo, ha accelerato la digitalizzazione dell’azienda, contribuendo alla creazione di un solido business online.

Curando anche progetti speciali e le relazioni con i clienti wholesale, nel 2017 Arianna è stata promossa al ruolo di Direttore Comunicazione e Marketing, supervisionando un team focalizzato sulla promozione dell’immagine del marchio di scarpe nel mondo e sulla creazione di una profonda connessione con i consumatori finali soprattutto attraverso le piattaforme digitali.

Nel suo nuovo ruolo di Direttore Generale dell’azienda, Arianna sarà chiamata a continuare a far crescere il business del marchio, intraprendendo nuove entusiasmanti sfide. Se da un lato il potenziamento del business online rimane una priorità, dall’altro l’obiettivo di Casadei è anche quello di consolidare la propria posizione in mercati chiave, tra cui gli Stati Uniti, il Medio ed Estremo Oriente.

Allo stesso tempo, guidata da Arianna, in stretta collaborazione con Cesare Casadei, l’azienda continuerà a sperimentare tecnologie, spaziando dall’adozione di metodi di produzione innovativi allo sviluppo di un’identità di marca nel metaverso.





LUCA CASSINA - PLANET
LUCA CASSINA - PLANET

Luca ha oltre 20 anni di esperienza in Retail, e-commerce e pagamenti.

Ha gestito il Fashion Marketplace di Amazon Europa e ha ricoperto vari ruoli di leadership presso PayPal, tra cui quello di Managing Director Western Europe.

Luca si è unito alla leadership di Planet ad agosto arrivando da Mirakl, una società francese che fornisce soluzioni di Cloud eCommerce e Marketplaces per il settore Retail.





VALENTINA CORBETTA - VEEPEE
VALENTINA CORBETTA - VEEPEE

Valentina Corbetta è Country Manager Italia di Veepee.

Con una carriera decennale in azienda, ha iniziato come Buyer del settore Moda per poi essere successivamente nominata Sales Category Manager nei settori Fashion, Kidswear e Underwear,  assumendo contemporaneamente la Direzione degli European Key Account Team con una responsabilità a livello internazionale.

Nel 2017 è diventata Direttore Commerciale Italia, posizione che ha ricoperto per 5 anni fino all’attuale nomina.





MARIO DAVALLI - CEGID
MARIO DAVALLI - CEGID

Nato a Budrio (BO) nel 1965, la carriera di Mario Davalli si sviluppa tra l’Italia, la Svizzera e la Francia in aziende quali Raskin Beyeler e Lectra.

Chiamato a fondare la filiale italiana di Cegid nel 2008, dapprima con la responsabilità di svilupparne il mercato, arriva poi a gestire nel 2017 le region Southern & Eastern Europe.

Appassionato di tech e retail, la sua missione è supportare il business dei retailer fashion&luxury, con percorsi dedicati di digitalizzazione degli store, per favorire una shopping experience indimenticabile.

 





ANTONIO DE MATTEIS - KITON
ANTONIO DE MATTEIS - KITON

Biografia disponibile a breve.





MARIO FILIPPI COCCETTA - FABIANA FILIPPI
MARIO FILIPPI COCCETTA - FABIANA FILIPPI

Socio fondatore della Fabiana Filippi Spa, azienda nata in Umbria nel 1985, che produce e distribuisce l’omonimo marchio, Fabiana Filippi.

Fin dagli esordi, Mario Filippi Coccetta si è occupato dello sviluppo del prodotto e della sua distribuzione commerciale.

Un lavoro, fatto di passione, di bello e ben fatto, che ha portato Fabiana Filippi a divenire un brand total look con una forte presenza internazionale e posizionato nel segmento alto del mercato.

Oggi Fabiana Filippi conta oltre 850 clienti wholesale, un forte canale retail in oltre 50 piazze nel mondo e un fiorente e-commerce. Una realtà dinamica in cui Mario Filippi Coccetta ricopre la carica di presidente del consiglio di amministrazione.





UWE FRICKE - COREMEDIA
UWE FRICKE - COREMEDIA

Uwe Fricke è a capo del team Sales Southern Europe di CoreMedia. La sua area di responsabilità comprende l’acquisizione e il supporto dei clienti e lo sviluppo dei partner in Italia, Francia, Svizzera e penisola iberica. Insieme al suo team, Uwe ha contribuito in modo significativo al posizionamento di CoreMedia nell’ecosistema content-commerce e ne è stato il pioniere nei settori retail, fashion, beauty e luxury.

Dopo essersi laureato in economia all’Università tedesca di Göttingen, ha conseguito un MBA. Prima di entrare in CoreMedia nel 2017, Uwe ha lavorato per 20 anni nel settore dell’ecommerce e del digital. Grazie alle sue precedenti esperienze lavorative in aziende di piattaforme Saas, Uwe è in grado di fornire a CoreMedia un prezioso contributo nel settore del software cloud.





JOERI GROENEWOUD - GLOBAL-E
JOERI GROENEWOUD - GLOBAL-E

Joeri Groenewoud has been working in the Cross-border e-commerce space for more than 8 years now in different commercial leadership roles, focused on helping brands/retailers expand their International online business.

Prior to this he worked in the Logistics industry for 17 years, of which 11 with Aramex based out of Los Angeles, New York and home base Amsterdam.

Joeri’s primary drive is connecting with people across the globe to facilitate business growth and long lasting reliable relationships/friendships.





MICHAEL KLIGER - MYTHERESA
MICHAEL KLIGER - MYTHERESA

Mr. Kliger has served as Chief Executive Officer and as a member of our Management Board since September 2020.

He has served as President and Chief Executive Officer of mytheresa.com GmbH, Theresa Warenvertrieb GmbH and MGG since March 2015. He previously served as VP Internati onal at eBay Enterprise from March 2013 to February 2015.

Prior to that, Mr. Kliger served as Executive Director at Accenture from September 2010 to December 2012. Prior to that, Mr. Kliger served as Managing Director at First Capital Partners GmbH from September 2007 to September 2010. Prior to that, Mr. Kliger served as Vertriebsgeschäftsführer at real,- SB-Warenhaus GmbH from January 2005 to April 2007.

Prior to that, Mr. Kliger worked at McKinsey & Company from February 1992 to December 2004 serving last as Principal. Mr. Kliger serves as a member of the Board of Directors of Valora AG since March 2017.

He holds an MBA from Kellogg School of Management and a Diploma degree from the Berlin University of Technology.





DAVIDE LORO - ONESTOCK
DAVIDE LORO - ONESTOCK

Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche all’Università di Padova, dal 2001 al 2011 ha guidato la start-up APBService (back office e Saas per Banche, Sicav e Assicurazioni).

Dal 2011 al 2021 ha contribuito allo sviluppo della branch italiana di Verifone Inc., specializzata in soluzioni di pagamento elettronico, con ruoli sia in ambito tecnico-organizzativo (Technical Director e Operation Manager) che in ambito Sales.

Appassionato di tecnologia e forte dell’esperienza a 360 gradi maturata nelle soluzioni per il retail, da un anno si è unito con entusiasmo al team di OneStock nel ruolo di Sales Director per l’Italia.





MASSIMO MARCONI - CENTRIC SOFTWARE
MASSIMO MARCONI - CENTRIC SOFTWARE

Massimo Marconi is a highly experienced manager working in Fast Moving Consumer Goods market in Southeast Europe where he helps top Companies to realize their full potential by leveraging digital technologies and innovative software solutions.

As EUROMED Geo Leader at Centric Software, Massimo manages a Team focused on implementing and executing optimized innovation and digital transformation within Planning, Design, Product Development, Sourcing, Sales and Pricing processes, enabling brands and manufacturers to achieve their sustainable profit goals.





CLAUDIO MARENZI - PRESIDENTE HERNO E MONTURA
CLAUDIO MARENZI - PRESIDENTE HERNO E MONTURA

Claudio Marenzi, classe ‘62, è Presidente e Amministratore Delegato di Herno Spa. Ha da poco celebrato i 70 anni dell’azienda di famiglia fondata nel 1948, proiettandola in una dimensione internazionale.

Nominato Amministratore Delegato nel 2007 e Presidente nel 2011, ha sempre improntato il suo lavoro sul forte radicamento al territorio, al mantenimento del controllo creativo e produttivo e al perseguimento della funzionalità oltre l’estetica. Oggi Herno è un marchio ben riconosciuto nel mondo luxury ed in continua crescita.

Da sempre convinto della necessità di fare sistema e tutelare il valore della filiera italiana, Claudio Marenzi ha ricoperto dal 2013 al 2018 il ruolo di Presidente di Sistema Moda Italia e dal 2017 al 2023 è stato Presidente di PITTI Immagine.

Da Marzo 2017 a Luglio 2020, è stato Presidente di Confindustria Moda, federazione confindustriale creata nello stesso anno e fortemente voluta da Marenzi al fine di rafforzare, promuovere e tutelare sui mercati globali l’eccellenza del settore moda, tessile e accessorio italiano.

Nel 2016 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e nel 2018 ha ricevuto il Premio Leonardo “Qualità Italia” che include oltre 580.000 addetti e 67.000 aziende.

Nel 2021 Herno acquisisce Montura, con Claudio Marenzi Presidente e Amministratore Delegato, ed entra in un nuovo segmento di mercato: l’active sport.





ANTONIO COMELLI - THRON
ANTONIO COMELLI - THRON

Biografia disponibile a breve.





ENRICO MORETTI POLEGATO - DIADORA
ENRICO MORETTI POLEGATO - DIADORA

Enrico Moretti Polegato è il presidente di Diadora S.p.A.

Diadora è il marchio italiano leader nel campo della calzatura e dell’abbigliamento sportivo. Per più di 70 anni, Diadora ha sviluppato e commercializzato prodotti sia per sport competitivi sia per attività non agonistiche. Fondata nel 1948 a Caerano di San Marco (Treviso), Diadora è oggi presente in più di 68 paesi.

Da luglio 2009 Diadora è controllata da LIR S.r.l., la holding finanziaria di proprietà della famiglia Moretti Polegato.

Dal 2008, Enrico Moretti Polegato ricopre la carica di vicepresidente di Geox S.p.A.

Nato ad Asolo (Treviso) nel 1981, ha conseguito una laurea in Legge all’Università degli Studi di Padova.

Dal 2004 è membro del consiglio direttivo di Geox S.p.A., dopo aver collaborato prima con l’ufficio legale e poi con l’ufficio investor relations e internal auditing.     

Dal 2008 è membro del Consiglio Generale di Assindustria Venetocentro (oggi Confindustria Veneto Est) e dal 2018 del Consiglio di territorio della Regione Nord Est Unicredit.

Partecipa a lavori di think tank come l’Aspen Institute (in Italia e negli Stati Uniti) e a Fora globali tra cui il Forbes Asia Next Tycoon Forum e l’Economic Forum (Polonia).

È ospite di numerose università italiane nelle quali interviene in qualità di lecturer su temi relativi alla cultura d’impresa e in particolare sulla Corporate Social Responsability.





CLAUDIO ORREA - PATRIZIA PEPE
CLAUDIO ORREA - PATRIZIA PEPE

Co-Fondatore del Brand Patrizia Pepe nel 1993 assieme alla moglie Patrizia Bambi, Presidente e Amministratore Delegato dell’Azienda, Claudio Orrea è alla guida del business da trent’anni raggiungendo, nel corso delle stagioni, risultati importanti in termini business e portando il Brand a essere oggi un key player nel proprio segmento di riferimento.

Guidato da una grande passione per il suo lavoro e caratterizzato da una forte personalità, Claudio Orrea ha sempre mantenuto vivo il continuo desiderio di crescita accogliendo con determinazione ogni nuova sfida.

Pioniere nel ’93 del modello snello del pronto-moda che consente un approvvigionamento costante di prodotto durante tutto l’anno, Claudio Orrea ha fatto crescere l’Azienda in modo snello e flessibile mantenendo il proprio modello di business seppur adattandolo ai cambiamenti alle nuove logiche di mercato.

Ad oggi l’Azienda coniuga glamour e versatilità con le Collezioni Donna, unitamente a quelle Accessori, la linea Patrizia Pepe Girl e la collezione Uomo rilanciata sull’online nel Gennaio 2023.





ALESSANDRO PESCARA - BORBONESE
ALESSANDRO PESCARA - BORBONESE

Alessandro Pescara - CEO di Borbonese - è nato a Torino e si è laureato in ingegneria prima di conseguire la laurea in finanza negli Stati Uniti.

In qualità di Amministratore Delegato di Borbonese, Pescara si concentrerà sullo sviluppo di strategie chiave, tra cui la digitalizzazione dell'azienda e un approccio più globale alla pianificazione volta al consumatore finale e alla rete wholesale.





LIVIO PROLI - MISSONI
LIVIO PROLI - MISSONI

Livio Proli è amministratore delegato del Gruppo Missoni dal 2020.

Dopo gli studi in Scienze della Comunicazione conseguiti all’Università di Urbino inizia la sua carriera nell’industria della moda vivendo esperienze in Italia e all’estero.

Nel 2001 entra a far parte del Gruppo Giorgio Armani ove rimane per diciotto anni ricoprendo le cariche di Direttore Generale e Consigliere Delegato di Giorgio Armani Spa, di Presidente e AD delle società GA Retail Srl e GA Operations Spa, nonché la Presidenza di Olimpia Basket Milano.

Il 5 maggio 2020 diventa amministratore delegato del Gruppo Missoni con l’incarico di sviluppare il business in modo ambizioso e sostenibile. La sua visione si focalizza sulla valorizzazione del DNA e dell’heritage del brand fondato nel 1953 da Rosita e Ottavio Missoni e sui valori cardine del mondo Missoni di inclusività, estetica ed artigianalità.





ALBERTO RACCA - GRUPPO MIROGLIO
ALBERTO RACCA - GRUPPO MIROGLIO

Dal 2020 è CEO del Gruppo Miroglio, azienda leader nel settore abbigliamento attraverso più di 900 negozi, titolare, tra gli altri, dei brand Motivi, Oltre, Fiorella Rubino, Elena Mirò, Ipekyol.

Ha gestito un piano di trasformazione finalizzato a semplificare i processi, snellire l’organizzazione a partire dai vertici e a focalizzarsi sui business con reale potenziale.

Forte di un gruppo dall’importante heritage, sta lavorando per rendere l’azienda sempre più orientata alla cliente, un luogo dove le decisioni sono prese con un approccio di test, measure and learn e soprattutto dove l’imprenditorialità è al centro dell’agire quotidiano.

Ha studiato Managerial Economics alla London School of Economics e conseguito l’MBA alla London Business School.

Ha iniziato la sua carriera nel 2012 presso McKinsey & Company dove si è dedicato a progetti di turnaround industriale.

Dal 2016 al 2018 ha ricoperto l’incarico di Investment Professional per Pillarstone, una piattaforma KKR che contribuisce con capitale e competenze a supportare aziende nel processo di turnaround.





IRENE ROSSETTO - BIGCOMMERCE
IRENE ROSSETTO - BIGCOMMERCE

Oggi Country Director di BigCommerce per l’Italia, la tecnologia e-commerce Open Saas che permette di vendere online offrendo un’esperienza solida senza compromessi di stabilità, scalabilità e sicurezza, ha iniziato la sua carriera nell’ambito del giornalismo televisivo e poi del marketing per aziende B2C.

Negli ultimi anni si è occupata prima delle vendite in un’agenzia marketing con un focus sul mondo B2B e successivamente delle vendite per il segmento Enterprise per una piattaforma SaaS che si occupa di Online Reputation.





ALESSANDRO SANTAMARIA - LA MARTINA
ALESSANDRO SANTAMARIA - LA MARTINA

Alessandro is Vice President of La Martina a fashion brand dedicated to polo lifestyle with a strategic retail division and a focused philosophy about what this sport represents.

Previously he held the role of Managing Director of Giglio Group, a company listed on the MTA-Star market on Borsa Italiana.

Giglio Group is a “Worldwide Digital Enabler” with headquarters in Milan, offices in New York, Shanghai, Hong Kong, Rome, Lugano and Genoa, that offers tailor-made B2B and B2C services through its own IBox Distribution and IBox Digital business lines.

Alessandro recently worked as General Manager of the multinational Italiantouch - the firm commissioned to conceive and manage the digital strategy of brands belonging to Tod’s Group.

Prior to this, he was engaged in two of the largest online businesses in recent years: the Private Sales sector, in which he was Director of Sales and Marketing at Bnk4Italia spa - www.saldiprivati.com - Italy’s leading firm in the private sales e-commerce sector - and in Couponing, as CEO of Glamoo Italia (a leader in the couponing sector for web and mobile).

In October 1997, he joined the American group Cendant Corporation (now Affinion International), world leader in loyalty marketing, where he was involved in the Italian launch and developed several Membership & Loyalty schemes for financial institutions, Telco and Utilities.

Alessandro has extensive international experience in digital projects, startups, business development and luxury fashion, having worked in the sector since 2005.





MARC SONDERMANN
MARC SONDERMANN

L’attuale CEO di Fashion Magazine nasce come imprenditore seriale.

Dopo studi internazionali in ingegneria e marketing, nel 1999 co-fonda la Payback, che si afferma come CRM company e nel 2010 viene acquisita da American Express per un valore intorno al miliardo di dollari.

Successivamente, fonda Europolitan e si attiva come business angel per Classictic.com, Bang Showbiz e Cover Media Group.

Nel 2010 entra in contatto con il fashion system, dapprima come giornalista e poi come senior executive, deputato a far decollare i siti ecommerce di Tommy Hilfiger, Lacoste, Versace e numerosi altri brand.

Nel 2014 prende in mano le redini di una delle più storiche testate di moda, Fashion Magazine, in cui identifica un importante potenziale inespresso. In seguito a una decisa politica di visibilità e di cross-selling, opera il turnaround e crea una serie di CEO summit che contribuiscono a diffondere la cultura del digital in Italia.

In parallelo all’attività di editore, in veste di advisor affianca diversi imprenditori, aiutandoli a operare incisivi miglioramenti nel conto economico dei propri Gruppi.





FRANCESCA TONINATO - 7 FOR ALL MANKIND
FRANCESCA TONINATO - 7 FOR ALL MANKIND

Francesca Toninato è attualmente Global CEO di 7 For All Mankind, il noto marchio californiano di premium denim.

È entrata a far parte del brand nel gennaio 2018, e da allora lo guida come CEO, prima nella regione EMEA e dal 2020 a livello globale, plasmandone il nuovo percorso dopo l’acquisizione da parte di Delta Galil Industries.

Durante i precedenti 8 anni, Francesca ha ricoperto varie posizioni di leadership in Diesel, tra cui 3 anni come Direttore Generale Globale della Business Unit Licensing e 3 anni come Direttore Generale Globale della Business Unit Intimate Apparel and Swimwear.

Prima di entrare nel settore della moda, Francesca è stata Senior Engagement Manager presso McKinsey & Co. dove ha servito un’ampia varietà di clienti, principalmente nel settore retail e dei beni di consumo.

Francesca ha conseguito una laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano e un MBA bilingue presso l’Università IESE di Barcellona.





ALESSANDRO VARISCO - TWINSET
ALESSANDRO VARISCO - TWINSET

Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Cattolica di Milano, Alessandro Varisco ha iniziato la sua attività professionale nel 1993 in Pagine Utili come Key Account per l’area del Nord Ovest Italia

Nel 1996 entra nel gruppo GFT in qualità di Key Account Manager per l’area nord ovest Italia e, successivamente, viene nominato Area Manager Italia per la linea Valentino, contribuendo al raggiungimento degli ottimi risultati dell’azienda in termini di crescita di fatturato.

Nel 1999 passa in qualità di Direttore Vendite Italia in Valentino SpA.

Dal 2000 al 2004 entra in Versace SpA come Responsabile Sviluppo Commerciale Italia ed Europa diventando successivamente per lo stessi brand Direttore Commerciale Versace Classic e Responsabile delle Sviluppo Commerciale Europa per la linea Gianni Versace.

Dal 2004 al 2008 passa in Gianfranco Ferrè SpA con la nomina di Direttore Commerciale per tutte le linee del brand.

Nel 2008 entra nella neo acquisita da parte del gruppo Sixty , Roberta Di Camerino SpA in qualità di Direttore Generale con l’obiettivo di riposizionare l’Azienda sul segmento lusso della pelletteria Dal 2009 al 2015 Alessandro Varisco è stato Direttore Generale della Moschino SpA marchio parte del gruppo AEFFFE.

Nel Luglio del 2015 è diventato Amministratore Delegato di TWIN-SET S.p.A., nominato dal fondo di Private Equity The Carlyle Group a cui il marchio appartiene.