Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: 28862 Crodo VB, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Jogging, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Alpe Deccia

Alpe Deccia 28862 Crodo VB, Italia

⏰ Orario di apertura di Alpe Deccia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Información Generale su Alpe Deccia

Si stai cercando un luogo ideale per goderti una passeggiata o una escursione in alpino, Alpe Deccia a Indirizzo: 28862 Crodo VB, Italia è un punto di riferimento assoluto. Con una media di 4.8/5 su Google My Business, questa alpe offre un'esperienza Outdoor indimenticabile.

Dettagli Importanti

Indirizzo e Contatti:
- Indirizzo: Via Alpe Deccia, 28862 Crodo VB, Italia
- Telefono: (Il numero non è specificato, ma è consigliabile contattare su siti affidabili o direttamente sul loro sito web)
- Pagine Web: (Non è fornito un link diretto, ma è possibile trovarlo attraverso i siti di turismo o guide locali)

Accessibilità:
- Ingresso Accessibile: Sì, è possibile accedere in sedia a rotelle.
- Parcheggio Accessibile: Anche il parcheggio è adaptato per persone con disabilità.

Specialità e Attrazioni:
- Specialità: Area per passeggiate con percorsi adatti a diverse attività come escursioni, bicicletta e jogging. È particolarmente adatto per bambini e familie.
- Difficoltà del Sentiero: Il sentiero è adatto a diversi livelli di condizione fisica, ma richiede un po' di attenzione e preparazione per essere sfruttato al meglio.

Opinioni e Valutazioni:
Le nombreuses recensioni su Google My Business testimoniano la qualità di Alpe Deccia. gli ospiti apprezzano la bellezza delle batte in pietra ristrutturate che conservano il carattere antico, e la facilità di raggiungimento attraverso diversi percorsi che attraversano paesaggi alpini affascinanti. Molti la descrivono come un luogo perfetto per escursioni estive e invernali.

- Punti Forti:
- Passeggiature e Escursioni: Gli itinerari offrono una ricca esperienza di natura e storia locale.
- Accessibilità: La facilità di accesso rende il luogo inclusivo per tutti.
- Ambiente: L'atmosfera rurale e la bellezza dei paesaggi alpini sono un vero e proprio punto di forza.

- Consigli per i Besucher:
- Prendere il Tempo: Non solo per la passeggiata, ma per godersi fully l'esperienza ambientale.
- Equipaggiamento: Portare scarpe adatte e acqua, specialmente se si sceglie una escursione più lunga.
- Respettare la Naturaleza: Mantenere l'area pulita e rispettare gli animali e la flora locale.

Come arrivare a Alpe Deccia

Per raggiungere Alpe Deccia, partire da Cravegna seguendo le segnalazioni che conducono sia attraverso strade forestali che tra sentieri che attraversano radure e boschi. Il percorso è più lungo ma piacevole, ideale per chi ama camminare e scoprire la bellezza del paesaggio alpino.

Se stai pianificando una visita, Alpe Deccia ti aspetta con aperte mani per offrire un'esperienza autentica e rilassante in uno dei luoghi più beli dell'Italia alpina. La combinazione di accessibility, bellezza naturale e esperienza ricca di dettagli la rende un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda di viaggi in alpino.

👍 Recensioni di Alpe Deccia

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Giovanni M.
3/5

Bell'alpeggio, baite in pietra ben ristrutturate che mantengono la caratteristica delle costruzioni di una volta. Si raggiunge facendo giri diversi partendo da Cravegna seguendo le segnalazioni che si incontrano sia camminando per strada forestale sia per intreccio di sentieri che passano da piccole frazioncine e attraversano radure e boschi alpini. Percorsi abbastanza lunghi ma piacevoli adatti per l'escursionismo estivo che invernale

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
remo D. S.
5/5

Un vero paradiso direttamente sotto il Corno del Monte Cistella. Panorama mozzafiato ed ambiente incontaminato. Partenza da Cravegna(Crodo) si sale per sentieri oppure tramite strada asfaltata consorziale per propietari di baite. 2 ore e si è in paradiso.

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Fulvio M.
5/5

Si tratta di un Alpe con una vista unica, il silenzio e la pace che regna in questo luogo né fa una meta imperdibile per gli amanti della montagna e del trekking.
Si può arrivare a piedi seguendo una gippabile. Io sono invece arrivato da una deviazione che si incontra lungo la Veia da squetar

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Gianvito B.
5/5

Località facilmente raggiungibile da frazione Foppiano. Offre un gradevole panorama. Siamo ai piedi del monte cistella e lo si può raggiungere in sole 3 ore circa

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
sav C.
5/5

🥰 le foto parlano da sole

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
massimo M.
5/5

Bellissimo alpeggio con un panorama mozzafiato! Facile da raggiungere in qualsiasi stagione dell'anno a piedi o MTB,d'inverno l'accesso è sicuro con sci o racchette da neve anche con nevicate molto abbondanti.

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Yari F.
5/5

Paradiso naturale, meraviglioso alpeggio 'protetto' da strada consortile (solo i residenti possono transitare in auto, per questo è poco conosciuto), ma accessibile in tutte le stagioni attraverso fiabesche passeggiate o ciaspolate. Le baite sono esclusive e rispettano pienamente le tradizioni del luogo. Sono oramai rari i luoghi incontaminati e di montagna 'vera'.. l'Ossola ne nasconde alcuni, e di questi Deccia è sicuramente uno dei più belli e suggestivi.

Alpe Deccia - Crodo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Diego A.
5/5

Luogo incantevole a 1600mt sito sotto il corno del cistella ... una strada con sbarra posta all'inizio della salita (8km a valle) ne disciplina la salita in macchina ma resta una delle mete più toste per discipline sportive come Mtb e bdc

Go up