Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00051 Allumiere RM, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Monti della Tolfa

Monti della Tolfa 00051 Allumiere RM, Italia

Stai cercando una destinazione turistica suggestiva e unica, situata in Italia L'area dei Monti della Tolfa è la scelta perfetta per te Con una direzione facile da raggiungere, Indirizzo: 00051 Allumiere RM, Italia, ti invitiamo a scoprire le meraviglie naturali e culturali che questa regione ha da offrirti.

I Monti della Tolfa sono una catena montuosa situata nella parte nord-ovest del Lazio, a circa 80 km a nord-ovest di Roma. La zona è nota per la sua bellezza naturalistica, con paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità. La cima del monte, chiamata Specialità: Cima di montagna, offre una vista spettacolare su tutta la regione e rappresenta una sfida emozionante per gli appassionati di trekking e alpinismo.

L'area dei Monti della Tolfa non è solo una destinazione per gli amanti della natura, ma anche per coloro che sono interessati alla storia e alla cultura locale. Ci sono numerosi siti archeologici e monumenti da visitare, come il Castello di Santa Severa, una fortezza medievale situata sulla costa, o il Museo del minerale di Allumiere, che offre una panoramica completa sulla storia mineraria della zona.

Se sei alla ricerca di una esperienza enogastronomica unica, i Monti della Tolfa non ti deluderanno. La zona è famosa per la produzione di ottimi vini e olio d'oliva, nonché per la cucina tradizionale, che include piatti a base di selvaggina, funghi e formaggi locali. Non perdere l'occasione di gustare le specialità enogastronomiche della zona durante la tua visita.

In termini di recensioni e opinioni, i Monti della Tolfa hanno un punteggio medio di Media delle opinioni: 4.7/5 su Google My Business, con un totale di Opinioni: 25 recensioni. Questo dato testimonia la qualità dell'esperienza offerta dalla zona e la soddisfazione dei visitatori.

Recensioni di Monti della Tolfa

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Cristina Di
4/5

Tolfa è un piccolo borgo abbarbicato a un cocuzzolo di origine vulcanica e riserva sorprese dal punto di vista storico, architettonico e naturalistico, anche se arrivarci comporta percorrere strade in condizioni non ottimali. L'atmosfera che si respira è comunque suggestiva, merita l'arrampicata.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto Savino di Auletta
5/5

Uno luogo spettacolare, la luce ed i suoi panorami sono qualcosa di incredibile, consiglio di andare a visitare

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
ISauro Vietina
5/5

Paese molto attraente, che ho visitato molto volte.
E' il paese dove e' nata mia moglie.
Per cui ci tengo molto.
Se andate a TOLFA, visitate la rocca dei Frangipane,mangiate un ottima pizza alla pizzeria DA ADRIANA, e comprate una vera borsa in cuoio di TOLFA.
Non mancate di assaggiare l'acqua cotta, le cotolette di abbacchio,e un bel " ammazzafegato".
Dimenticavo:
L' acquacotta, da mangiare rigorosamente con le mani.
Buona permanenza.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianluca Pietrangeli
5/5

Rilievi montuosi prospicenti il mar Tirreno. Situati a nord di Roma si estendono lungo la linea costiera approssimativamente da Santa Severa fin oltre Civitavecchia. L'ambiente è caratterizzato da una natura aspra ma rigogliosa in ogni stagione. Perfetti per trekking, lunghe camminate nei boschi, mountain bike.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco Michelini
5/5

Bella zona collinare a ridosso del mare con molti animali al pascolo. Strade un po dissestate comunque percorribili, si gode di un ottima vista della costa.

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia Martinelli
5/5

È un'area in cui la natura regna sovrana.
Dalle pendici, versante S. Severa e versante Canale Monterano, fino alla sommità, intorno alla quale ci sono i borghi di Tolfa e Allumiere, si rincorrono arbusti ed erbe spontanee, alberi d'alto fusto, pratoni in bilico su vallate fluviali, rocce a strapiombo, fontanili e recinti in cui vengono allevati per la maggior parte bovini e somari
I Monti della Tolfa, in epoca medievale, sono stati teatro di lotte di egemonia tra Tarquinia, Viterbo e Civitavecchia: ne abbiamo riprova negli incastellamenti, le cui rovine affiorano, particolarmente sul versante che collega Tolfa a Canale Monterano (ad esempio Piantangeli, Rota, Monte Monastero).

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
paolo guidi
3/5

Probabilmente bello ma impossibile visitarlo per mancanza di parcheggio e di posti di ristoro aperti

Monti della Tolfa - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Bramananda
5/5

Impagabile la selvaggitudine e la bellezza quietamente silenziosa

Go up