Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Niccolò Copernico, 7, 20007 Cornaredo MI, Italia.
Telefono: 0293565899.
Sito web: aemmelineaambiente.it.
Specialità: Punto per la raccolta differenziata.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Batterie, Bottiglie di vetro, Cartucce di inchiostro, Dispositivi elettronici, Lampadine, Lattine di metallo.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Ecocentro Comune di Cornaredo

Il Ecocentro Comune di Cornaredo è un importante punto di raccolta differenziata situato a Cornaredo, in Via Niccolò Copernico, 7. Con il numero di telefono 0293565899, questo ecocentro offre servizi ecologici di alta qualità.

Il sito web aemmelineaambiente.it fornisce informazioni dettagliate sui servizi offerti e sulle modalità di accesso e utilizzo dell'impianto.

Le specialità dell'Ecocentro di Cornaredo includono la raccolta differenziata di batterie, bottiglie di vetro, cartucce di inchiostro, dispositivi elettronici, lampadine e lattine di metallo. Queste categorie di rifiuti possono essere smaltite in modo corretto e sicuro presso l'ecocentro, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente.

L'impianto è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati a questa specifica esigenza. Questa caratteristica rende l'Ecocentro di Cornaredo un luogo inclusivo e attento alle necessità di tutti i cittadini.

L'Ecocentro ha raccolto un totale di 64 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questo dato testimonia la soddisfazione generale dei visitatori e l'alta qualità dei servizi offerti.

Altri dati di interesse riguardano l'orario di apertura dell'impianto, che varia a seconda del periodo dell'anno. Inoltre, è importante ricordare che l'utilizzo dell'ecocentro è riservato ai residenti di Cornaredo e ai titolari di partita IVA che svolgono attività nel comune.

Per accedere all'Ecocentro, è necessario presentare un documento d'identità e un codice fiscale. Si consiglia di controllare il regolamento e le modalità di accesso sul sito web ufficiale prima di recarsi presso l'impianto.

Recensioni di Ecocentro Comune di Cornaredo

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
Gianluca Cg
5/5

Il personale addetto va preso in buona maniera, se ci si presenta con umiltà ed educazione sono cordiali ed efficienti. Se si va lì spavaldi perchè "io pago la Tari e posso fare quello che voglio" allora si va in conflitto. Con il tempo ho capito che molte volte sono costretti a fare gli antipatici non per cattiveria ma perchè devono rispettare regole imposte dall'alto. Aggiungo che con la marea di gente che vedono (e non credo che tutti quelli che ci vanno siano educati) è logico che abbiano sviluppato un distacco preventivo da chi va lì, più per difesa che per cattiveria. E poi che idiozia è scrivere in alcuni commenti "personale che ha la 3 media" cosa significa? che sono meno bravi di un laureto? mi sembra davvero da ignoranti giudicare in base al grado di scolarizzazione. Comunque, più che criticare loro che sono il primo fronte, quello destinato ad aprile le linee nemiche e "sacrificabili", io mi riferirei ai "comandanti" che mettono regole, a VOLTE, troppo stringenti come non potere andare con il furgone della Ditta. Che poi è semplice. Se ho una ditta di costruzioni e scarico macerie, allora sono nel torto, ma se porto altro di ingombrante che poco ha a che vedere con il mio lavoro ... evidentemente mi serviva un mezzo adeguato. Chiudo dicendo che è un servizio indispensabile e dovrebbe essere potenziato. Buone pulizie a tutti.

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
Massimo Marelli
5/5

Nuovo percorso per svuotare i rifiuti con uscita attigua l'ingresso. Decisamente meglio ?

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
Il Vaso di Pandora
5/5

Servizio indispensabile. I privati residenti nel comune di Cornaredo possono recarsi all'Ecocentro per smaltire ogni tipologia di rifiuto, gettandoli negli appositi cassoni (in pratica dei container) seguendo una sorta di percorso. Davvero un ottimo servizio. Personalmente ho trovato il personale molto cortese, pronto a consigliare al meglio gli usufruitori del servizio. Per i professionisti credo che il servizio sia a pagamento.

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
Daniela Stoppa
1/5

L'incaricato sta sulla soglia dell'ufficio a guardare le persone che si aggirano per la discarica alla ricerca dei contenitori dedicati, che spesso non sono indicati. Non si prende la briga di dare indicazioni,. Diciamo che ti fa passare la voglia di rociclare

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
giuseppe aloisio
5/5

Personale sempre gentile,la discarica lho trovata sempre in ordine.

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
Pinuccia Protasoni
1/5

La trovo disordinata e poco chiare le indicazioni sui cassoni

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
LUCA PONTIROLI
1/5

Peccato che sul sito sia scritto che chiude alle 17,15 invece carico la macchina vado in discarica ed era chiusa dalle 14,30 per feste natalizie

Ecocentro Comune di Cornaredo - Cornaredo, Città metropolitana di Milano
Jessica Calcagno
1/5

purtroppo mi vedo costretta a fare presente quanto è successo ieri a mio padre presso l'Ecocentro.

Mio padrè è residente a Cornaredo, e come tale ha portato un rifiuto ingombrante all'ecocentro servendosi del suo Doblò Workup intestato alla ditta di Nova Milanese di cui lui è titolare. Quindi : un residente a Cornaredo è andato a buttare un rifiuto ingombrante all'Ecocentro di Cornaredo.

L'addetto di turno non gli ha permesso di buttare il rifiuto in quanto mio padre si è presentato col mezzo della SUA ditta anzichè con un'auto di SUA proprietà.

Mio padre ha spiegato da dove arrivasse, per cosa, che era solo.. ma l'addetto non ha voluto sentir ragione perchè non voleva andarci di mezzo (chissà cosa avrebbe fatto se anzichè mio padre fosse stato un conoscente).

Mio padre, 70 anni, cardiopatico, da solo è tornato a casa, ha trascinato via il rifiuto dal doblò per caricarlo sulla sua auto sempre da solo e si è nuovamente recato all'ecocentro per buttarlo, stavolta senza problemi.... era con la'uto giusta...lo stesso cittadino residente era con l'auto giusta.

Alla sera mio padre ha avuto un malore, dati i tempi non si è sentito di recarsi in ospedale ma si è rivolto al suo cardiologo privato.

Ora, siamo ben coscienti del fatto che ci siano regole da rispettare, ma qui si tratta di INTELLIGENZA OLTRE ALLE REGOLE e di considerazione per le persone già esasperare e debilitate da questa situazione.

Con doblò della sua ditta o con auto, era sempre il sig. Residente di Cornaredo a essersi presentato all'Ecocentro.

Mi auguro che i titolari dell'ecocentro che ci leggono in copia prendano i dovuti provvedimenti.

Go up